Home Attualità Defibrillation Day, a Bibbiena formazione e prevenzione

Defibrillation Day, a Bibbiena formazione e prevenzione

Bibbiena ha accolto con entusiasmo il Defibrillation Day, organizzato in concomitanza con il World Heart Day 2025 – Giornata Mondiale del Cuore.

 

Decine di studenti hanno riempito piazza Generale Sacconi, dove medici e infermieri della Centrale Operativa 118 di Arezzo, personale della zona distretto del Casentino e dell’ospedale del Casentino, il Comune di Bibbiena, il Centro Etrusco e numerose associazioni del territorio hanno dato vita a una mattinata all’insegna della prevenzione e della formazione.

 

Durante l’iniziativa, aperta alla cittadinanza, i partecipanti hanno potuto assistere e provare in prima persona le manovre salvavita, il massaggio cardiaco e l’utilizzo del defibrillatore su manichini da addestramento.

 

L’iniziativa ha offerto inoltre a tutta la comunità controlli gratuiti come elettrocardiogramma con referto, misurazione della glicemia e rilevazione della pressione arteriosa.

 

“Una giornata importante per diffondere la cultura della sicurezza – ha sottolineato Simone Nocentini, responsabile di Area Dipartimentale Emergenza Territoriale 118 –.

 

È fondamentale partire dalle scuole, affinché ciascun cittadino sappia come comportarsi in caso di emergenza. Sensibilizzare sull’utilizzo dei DAE e sulle manovre salva vita è essenziale e dobbiamo fare in modo che ogni cittadino sia il più possibile informato Tutti noi siamo il primo presidio quando accade qualcosa e dobbiamo essere pronti a intervenire”.

 

“Queste giornate hanno un valore enorme perché permettono di avvicinare i cittadini, a partire dalle studentesse e dagli studenti più giovani, alle manovre salvavita e all’uso corretto dei defibrillatori – ha spiegato Samuele Pacchi, coordinatore infermieristico della Centrale 118 –. Diffondere conoscenza e consapevolezza significa aumentare le possibilità di intervento tempestivo e sicuro in caso di emergenza.

 

La formazione, insieme alla prevenzione, è la chiave per una comunità davvero protetta

Exit mobile version