martedì, Settembre 16, 2025

Pioggia e temporali: codice arancione fino a venerdì nel Nord della Toscana

I PIU' LETTI

Il peggioramento delle condizioni meteorologiche, che a partire da oggi pomeriggio interesserà tutta la regione con piogge e rovesci diffusi, ha portato la Sala operativa unificata della protezione civile ad innalzare il livello di allerta da gialla ad arancione per il rischio idrogeologico del reticolo minore. Le zone interessate sono quelle appenniniche a Nord della Toscana, mentre su tutte le aree restanti resta valida l’allerta gialla per pioggia e temporali forti causati dalla vasta perturbazione presente su tutta l’area del mediterraneo centrale.

Per rischio idrogeologico del reticolo minore l’allerta arancione scatterà dalle 17 di giovedì, fino alle 7 di venerdì e interesserà le aree del Bisenzio e dell’Ombrone pistoiese, la Lunigiana, le valli del Serchio e del Reno, il Mugello e la Val di Sieve e il Casentino con il Valdarno superiore.  

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile dall’indirizzo www.regione.toscana.it/allertameteo.

ULTIM'ORA

L’astrofisico Emiliano Ricci sabato al planetario di Stia

Emiliano Ricci, astrofisico e divulgatore scientifico, presenterà sabato al planetario di Stia alle 18 “Astronomia Pop”, un viaggio tra scienza e immaginario. Il suo saggio omonimo, pubblicato dalla Odoya Library, si propone di esplorare i molteplici rapporti fra l’astronomia e la cultura, sia ‘alta’ che popolare, evidenziando come le scoperte scientifiche abbiano influenzato l’immaginario collettivo.   […]

More Articles Like This