mercoledì, Settembre 17, 2025

Michele Riondino al Cinema Eden per presentare Palazzina Laf

I PIU' LETTI

Domenica 17 dicembre, presso il Cinema Eden di Arezzo, le proiezioni pomeridiane del film “Palazzina Laf” si arricchiranno della presenza in sala dell’attore e regista Michele Riondino. In particolare Riondino sarà presente alla conclusione della proiezione delle 16:30 e all’inizio della proiezione delle 18:40 con un incontro con il pubblico che sarà moderato dal giornalista Simone Emiliani. L’evento è a cura di Officine della Cultura.

Il “fulminante” esordio alla regia di Michele Riondino – che lo vede anche sceneggiatore e attore in scena insieme a Elio Germano, Vanessa Scalera, Domenico Fortunato, Gianni D’Addario, Michele Sinisi, Fulvio Pepe, Marina Limosani, Eva Cela, Pierfrancesco Nacca – racconta la storia della Palazzina Lavf di Taranto, paese di nascita di Riondino. Laf, acronimo di Laminatoio a freddo, era la palazzina nella quale negli anni ’90 i proprietari e i dirigenti dell’Ilva di Taranto decisero di confinare gli impiegati che si erano opposti alla “novazione” del contratto, cioè al declassamento a operai.

Non potevano licenziarli, perciò li sbattevano alla Laf, a non fare niente. Chi sta seduto sulle scale, chi balla, chi gioca, frustrazione, delusione, qualche tentativo di denuncia, qualche spia, forse. Michele Riondino esordisce nella regia con un film dal solido impianto civile e dagli echi grotteschi e arrabbiati che rimandano a “La classe operaia va in paradiso” di Elio Petri: nel surreale nulla della palazzina non si può non ridere, di amarissima disperazione.

Biglietti online su https://cinemaeden.ticka.it. Ulteriori informazioni: www.officinedellacultura.org.

ULTIM'ORA

Al Castello dei Conti Guidi di Poppi “Le parole della democrazia”

Venerdì 19 settembre alle ore 18.00 nello storico Castello dei Conti Guidi, Poppi si prepara ad accogliere una riflessione sul valore del linguaggio nella democrazia. Al centro dell’incontro un tema cruciale: le parole sono il primo strumento della vita democratica, creano significati, costruiscono relazioni e rendono possibile il confronto tra cittadini e Istituzioni. L’evento, organizzato dalla Fondazione […]

More Articles Like This