lunedì, Agosto 18, 2025

DPCM – Alle imprese, entro poche ore, arrivino veri e proporzionati contributi di ristoro

I PIU' LETTI

Le nuove disposizioni per il contenimento del Covid-19 causeranno un’ulteriore riduzione di circa 5,8 miliardi di euro di consumi delle famiglie. L’ennesimo colpo per commercio, turismo e somministrazione, che potrebbe causare la chiusura di altre 20mila attività, portando da 90 a 110mila le cessazioni di impresa previste quest’anno; In particolare per la ristorazione, bar e pubblici esercizi è un colpo mortale, un colpo per centinaia di migliaia di imprese, ad alcuni milioni di lavoratori, alla fiducia del paese.

“Questa volta non ci sono alibi, spiega Nico Gronchi, Presidente Confesercenti Toscana.  Conosciamo gli effetti devastanti del lockdown sulla platea delle attività che saranno chiuse totalmente o parzialmente per decreto:  i 70 giorni di chiusura delle attività del commercio, turismo e servizi della nostra Regione sono costati -1,3 mld di fatturati e un altro colpo, le nostre imprese, non la reggeranno”.

“Sono necessarie scelte non dettate solo dall’emergenza o dall’onda emotiva di queste ore, ad esempio su trasporti, scuola ed economia, ma equilibrate e mirate ad evitare un tracollo economico e sociale, mantenendo sotto controllo il sistema sanitario, perché la tutela sanitaria di ogni cittadino è la priorità, ma coniugarla con scelte che non distruggano l’economia è la vera sfida.

Come Confesercenti, ha proseguito Gronchi,  abbiamo chiesto e chiederemo con forza e in tutte le sedi possibili, che per tutte queste imprese, entro poche ore, arrivino veri e proporzionati contributi di ristoro e dopo, solo dopo, i divieti . Questa volta, ha poi concluso il Presidente di Confesercenti Toscana,  per le imprese del commercio, turismo e servizi, già pesantemente provate da mesi difficilissimi, non ci può essere altra versione accettabile: per noi, per i nostri dipendenti, per le nostre famiglie, per le nostre imprese”.

 

 

ULTIM'ORA

Bibbiena riqualificato il passaggio pedonale del campo sportivo

Bibbiena Stazione ha un nuovo passaggio pedonale completamente riqualificato che, nel prossimo futuro, diventerà anche ciclopista dell’Archiano. Il Sindaco Filippo Vagnoli ha fatto un sopralluogo ai lavori prima delle chiusure estive. “Abbiamo iniziato un nuovo cantiere a Bibbiena Stazione, una riqualificazione di qualità di un passaggio pedonale molto frequentato che è quello al campo sportivo […]

More Articles Like This