venerdì, Agosto 1, 2025

Dante Festival 700: a Pratovecchio in scena l’incontro con Beatrice nel Purgatorio

I PIU' LETTI

Andrà in scena venerdì 20 agosto (ore 21) in piazza Landino a Pratovecchio lo spettacolo Purgatorio XXX: l’incontro con Beatrice, terzo appuntamento teatrale del Dante Festival 700 organizzato dal Comune di Pratovecchio Stia e dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

In scena Alessandra Bedino (voce recitante), accompagnata da Serena Meloni alla chitarra per una serata sospesa tra parole e musica presentata da Giulia Depoli nell’ambito della rassegna “Atlante poetico della Toscana – Viaggio con Dante nei borghi e nelle città”.

Prodotto dalle compagnie Accademia Mutamenti, Arca Azzurra, Compagnia Lombardi-Tiezzi e I Sacchi di Sabbia, con la consulenza scientifica della Scuola Normale Superiore, il tour estivo di “Atlante poetico della Toscana – Viaggio con Dante nei borghi e nelle città” prevede oltre trenta appuntamenti per portare i versi della Divina Commedia nei luoghi danteschi della Toscana, utilizzando gli strumenti leggeri e accattivanti del teatro e ricorrendo ad una “coppia creativa” centrale costituita da un attore e da un musicista.

L’appuntamento di Pratovecchio è dedicato al XXX Canto del Purgatorio quando Dante incontra Beatrice. Nel Paradiso Terrestre il compito di guida di Virgilio è giunto finalmente al termine e il maestro scompare, lasciando Dante impaurito e solo. Ma subito Virgilio viene sostituito: è la prima apparizione oltremondana di Beatrice e anche il primo incontro di Dante con l’amata dopo la prematura morte di lei, a Firenze. Il ricongiungimento del divino e dell’umano, che sarà poi cosa comune nel Paradiso, ha qui una sua prima e toccante realizzazione. Ma Beatrice è donna-domina severa e proterva: le prime parole che rivolge a Dante sono un giustamente famoso rimprovero che prelude all’ulteriore cammino di ascesa che il poeta dovrà compiere.

ULTIM'ORA

Giovani ranger nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi

E’ in corso nel parco nazionale delle Foreste casentinesi il 21° Campo internazionale degli Junior Ranger, che raccoglie ragazzi  di età compresa tra i 14 e i 16 anni provenienti da 19 aree protette di 12 paesi organizzato da Europarc Federation. La giornata di giovedì 31 luglio è stata dedicata ad una attività molto particolare […]

More Articles Like This