mercoledì, Agosto 6, 2025

Subbiano guarda al turismo con il rinnovo della sua partecipazione all’Ambito Casentino

I PIU' LETTI

SUBBIANO. Un Consiglio Comunale, quello del 28 dicembre, che ha chiuso l’anno 2021 che ha guardato anche al futuro del territorio, con l’economia turistica a cui tutta l’Italia si avvicina. Subbiano non è da meno, con una accoglienza interessante e di qualità, un territorio attraversato dalla ciclopedonale dell’Arno, dalle vie storiche come la Via di Dante, la Via Romea Germanica e con progetti già approvati e finanziati, come la bretella che permetterà il collegamento dalla ciclovia dell’Arno alle Vie di Francesco e che permetterà di scoprire e valorizzare la montagna.

“Siamo a due passi da Arezzo, ma siamo anche la porta del Casentino ed entriamo dentro questa vallata sia con Santa Mama che con l’Alpe di Catenaia,” dichiara Paolo Domini,  “quindi dobbiamo essere pronti a strategie comuni per fornire un’offerta turistica sempre più completa, che sappia attrarre per arte, storia, natura, tradizioni, enogastronomia. Ecco perché abbiamo rinnovato la Convenzione per l’Esercizio Associato delle Funzioni in materia di accoglienza e informazione Turistica, che confluisce nell’Ambito Territoriale denominato Casentino”.

Il Presidente del Consiglio Luca Bianchi ricorda il cambio al vertice della Conferenza dei Sindaci: “Da questo 2022 l’Ambito Turistico Casentino, con le conferenze dei Sindaci, sarà guidato del Comune di Poppi”.

ULTIM'ORA

Il rischio di vivere” di Stefano Vittorio Gentili

POPPI – Martedì 12 agosto 2025, alle ore 17, il bistrot “Pratello” di piazza della Repubblica, a Poppi (AR), ospita la presentazione del volume “Il rischio di vivere” (Edizioni Helicon) di Stefano Vittorio Gentili. È la nuova silloge del poeta e scrittore marchigiano, già autore di raccolte poetiche per la casa editrice aretina come “Volti di donna” (2020) e “Il […]

More Articles Like This