sabato, Agosto 2, 2025

Stop mascherine all’aperto, ma resta l’obbligo in caso di assembramento

I PIU' LETTI

Via le mascherine all’aperto, ma con l’obbligo di portarle con sé in caso di assembramento. È quanto prevede, in sintesi, la nuova ordinanza firmata oggi dal ministro della Salute, Roberto Speranza. L’uso delle mascherine rimane invece obbligatorio al chiuso.

“Fino al 31 marzo 2022- si legge nell’ordinanza- è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private” e “nei luoghi all’aperto è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli laddove si configurino assembramenti o affollamenti”. Non hanno l’obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie “i bambini di età inferiore ai sei anni; le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con un disabile in modo da non poter fare uso del dispositivo; i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva”.

L’ordinanza produce effetti “a partire dall’11 febbraio 2022 e fino al 31 marzo 2022”.

Agenzia DIRE
www.dire.it

ULTIM'ORA

Giovani ranger nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi

E’ in corso nel parco nazionale delle Foreste casentinesi il 21° Campo internazionale degli Junior Ranger, che raccoglie ragazzi  di età compresa tra i 14 e i 16 anni provenienti da 19 aree protette di 12 paesi organizzato da Europarc Federation. La giornata di giovedì 31 luglio è stata dedicata ad una attività molto particolare […]

More Articles Like This