lunedì, Novembre 3, 2025

L’Unione dei Comuni rinnova i portali istituzionali: i cittadini avranno accessi migliori, tramite Spid e pagamenti on line

I PIU' LETTI

Un altro passo verso il futuro con l’obiettivo di migliorare i servizi al cittadino e adeguarsi alle nuove esigenze. L’Unione dei Comuni Montani del Casentino infatti darà la possibilità ai cittadini di accedere ai propri servizi tramite Spid ed effettuare pagamenti direttamente on line grazie all’adeguamento dei portali istituzionali dei comuni della Rete Civica che sono stati ristrutturati, al fine di realizzare un sito che aderisca pienamente a quanto previsto dalle “Linee guida di design per i siti web della pubblica amministrazione”. 

Attraverso l’introduzione di buone pratiche, utili a definire un’architettura dell’informazione semplificata, la standardizzazione dei principali elementi che compongono un sito web (icone, interfacce, colori, font) e un’identità grafica condivisa, sono stati infatti creati nuovi siti e  portali  per favorire l’utente-cittadino nella fruizione delle informazioni e nell’accesso ai servizi tramite SPID.

“Abbiamo adeguato i nostri siti, potenziandoli e consentendo ai cittadini di accedere ai servizi tramite Spid e di effettuare pagamenti on line velocizzando la macchina istituzionale – ha spiegato la presidente dell’Unione dei Comuni Montani dei Casentino Eleonora Ducci – questo intervento segue un altro importante investimento appena completato che ha visto il rinnovamento dell’infrastruttura tecnologica degli enti del territorio interconnessi con l’Unione e conferma l’attenzione e la volontà di questo ente di investire sulla digitalizzazione ponendo attenzione sulle progettualità del Pnrr”.

ULTIM'ORA

Scossa di terremoto a Chiusi della Verna, magnitudo 2.8

Una scossa di terremoto è stata registrata alle 21:28 di questa sera domenica 2 novembre 2025 a Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’evento sismico ha avuto una magnitudo di 2.8 sulla scala Richter e una profondità di 7,1 chilometri. L’epicentro è stato localizzato […]

More Articles Like This