venerdì, Settembre 26, 2025

A Subbiano anagrafe e stato civile sempre più digitali

I PIU' LETTI

A Subbiano dal 1847 ad oggi la storia dei cittadini è digitalizzata .

 

Due progetti di digitalizzazione sono quelli portati avanti contemporaneamente dall’Ufficio di Anagrafe e Stato Civile del Comune di Subbiano che attraverso la tecnologia, più moderna e più efficiente , vuole avvicinare cittadini e istituzione, migliorando la qualità dei servizi.

 

Se nell’Archivio di Subbiano rimarranno gli storici registri di nascita , matrimonio e  morte  da sfogliare, prima scritti a mano, poi con macchina da scrivere e infine con computer, dal maggio di questo 2025 Subbiano era tra i primi quattrocento comuni che avevano completato la transizione digitale dei registri dello stato civile aderendo all’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello stato civile (ANSC).

 

Una digitalizzazione, questa dei registri, che  porta benefici sia per l’Amministrazione ma anche per i cittadini come il miglioramento dei tempi di gestione con  la semplificazione per l’accesso alle pratiche,quali nascite, matrimoni, unioni civili, decessi, richieste di cittadinanza ,  ma anche il risparmio di risorse considerata l’eliminazione del cartaceo e la riduzione degli spazi necessari per gli archivi fisici, ,un minore rischio di errori e una maggiore sicurezza nella conservazione degli atti non più soggetti a deterioramento o perdita.

 

Quello di ANSC va a completare il progetto nazionale, già avviato, dell’Anagrafe  Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).

 

La digitalizzazione per il Comune di Subbiano  è andata ben oltre  a quella prevista dal Decreto del Ministero dell’Interno , è stato infatti  attivato e concluso  un progetto importante come quello della digitalizzazione delle schede storiche dell’Anagrafe, il personale dell’Ufficio Anagrafe e Stato Civile  ha infatti digitalizzato ben 11.696 schede anagrafiche di cittadini con  partenza dalla data di nascita del 1847.

 

Un lavoro che  in pochissimi comuni italiani è stato realizzato e che permetterà di effettuare ricerche storiche veloci e puntuali.

 

1847, una data quella delle schede anagrafiche che riporta ad un altro progetto di digitalizzazione del Comune di Subbiano legato alla storia del suo territorio e della sua popolazione , il volume, cartaceo e digitale,  “L’Archivio storico preunitario del Comune di Subbiano” che va da metà del 1500 a metà del 1800.

 

A Subbiano risposte al cittadino più veloci e precise nelle attività dello Stato civile con la digitalizzazione, con un futuro, su norme nazionali,  che consentirà richieste direttamente online, riducendo la necessità di recarsi fisicamente presso l’ente con i  tempi e le distanze che  si accorceranno.  

ULTIM'ORA

Auto da… “Leggende” alla terza edizione della rievocazione dello Spino

Sono 85 le vetture che sfileranno sabato 27 e domenica 28 settembre sui 12 chilometri e 500 metri della provinciale 208 nella terza edizione de “Lo Spino – Leggende in Salita”. Un parco vetture che riassume alla perfezione la storia della cronoscalata: si va dalle Fiat 500 alle mitiche Alfa Romeo Gta, dalle A112 alle […]

More Articles Like This