giovedì, Luglio 31, 2025

Anche in ASL Toscana Sud Est è attivo il servizio regionale “Sms-remind”

I PIU' LETTI

Un promemoria elettronico inviato dall’Azienda Sanitaria, grazie ad un software messo a punto dalla Regione Toscana arriva cinque giorni prima dell’appuntamento se l’assistito comunica correttamente all’operatore telefonico del cup e dello sportello il proprio numero di telefono oppure, se inserisce il numero sul portale on line regionale delle prenotazioni https://prenota.sanita.toscana.it , previo consenso.

Questo, per offrire un servizio in più al cittadino e ridurre  il rischio che appuntamenti vadano deserti semplicemente per dimenticanza oppure, nel caso dell’impossibilità a sottoporvisi, che il cittadino li disdica per tempo in modo da utilizzare quello spazio per visite ed esami di altri pazienti.

Una semplice, ma importante opportunità – commenta il direttore amministrativo della Asl Tse Antonella Valeri – che già l’Azienda offre da tempo, ma che è stata recentamente ampliata dalla Regione Toscana per numero di prestazioni che possono essere ricordate una volta prenotate. Pensiamo che possa essere utile per il paziente avere il pro memoria della visita o dell’esame che deve fare per poter organizzare anche la propria quotidianeità non dimenticandosi dell’appuntamento, è anche questo un esempio di sanità pro attiva e vicina alle persone”.

6248 SMS sono stati già inviati ai cittadini di Arezzo, Siena e Grosseto che hanno prenotato prestazioni sanitarie da inizio anno. Preme precisare che se la prestazione è fissata entro i cinque giorni successivi alla prenotazione l’sms non sarà inviato.

ULTIM'ORA

Tra musei e borghi alla scoperta del patrimonio del Casentino

Prende il via venerdì 1° agosto un ricco calendario di eventi che animerà il Casentino per tutto il mese, con mostre, spettacoli, laboratori e camminate pensati per tutte le età. L’iniziativa, promossa dal Museo dell’Arte della Lana di Stia, dal Museo Archeologico del Casentino di Bibbiena e dall’EcoMuseo del Casentino, mira a valorizzare la storia, […]

More Articles Like This