venerdì, Maggio 2, 2025

Anche Poppi al Festival dei Borghi più belli d’Italia

I PIU' LETTI

Il comune di Poppi ha partecipato con entusiasmo al Festival dei Borghi più Belli d’Italia organizzato lo scorso week end s Lucignano. Il comune era presente con uno stand in “pizza della Toscana”, denominata così per l’occasione, e a rappresentare il comune casentinese erano presenti gli assessori Marco Seri e Silvia Vezzosi.

Sono 354 i Borghi associati in Italia, ventinove in Toscana tra cui spicca Poppi come socio fondatore nel 2002 insieme ad Anghiari.

L’assessore Marco Seri: “Il Festival è un’iniziativa straordinaria e di punta dell’Associazione che ogni anno si sposta di regione in regione, con l’intento di valorizzare luoghi speciali, i nostri borghi, e le loro specialità, la loro bellezza ed il loro forte senso identitario con il quale attraggono turismo sia italiano che estero.  Un’occasione di confronto, riflessione sulla qualità della vita nei piccoli borghi, vera e propria miniera di vivibilità e sostenibilità per il presente e il futuro.

Abbiamo proposto alcuni dei prodotti di eccellenza del territorio come il panno casentino della TACS, le bollicine del Patriota vincitore del Gusto dei Guidi, i salumi di grigio Casentino delle Selve di Vallolmo, il pecorino della fattoria di Bucena, i vari tipi di miele dell’Apicoltura Biologica Zuccari, le rare farine di Selvoli, il pane macinato a pietra con grani particolari dell’Anima di Pane e alcune produzioni dell’Orto del Castello.

La lavanda di Poppi di Miriam Magni in presenza ha inebriato la p.zza Toscana di profumi e colori. Un doveroso ringraziamento va ai produttori che hanno creduto in questa opportunità di promozione. Per i rievocatori poppesi, che ringrazio, è stata anche l’occasione di sfilare in abiti medioevali per i vicoli di Lucignano con meritato apprezzamento dei presenti” .

ULTIM'ORA

Studenti dell’Isis Fermi di Bibbiena a raccogliere rifiuti abbandonati

RAGAZZI DELL’ISIS DI BIBBIENA SULLA CICLABILE PER RACCOGLIERE RIFIUTI ABBANDONATI   Unire l’amore per la natura e il benessere fisico con un’esperienza di raccolta di rifiuti abbandonati lungo la ciclabile. E’ questa l’esperienza di educazione civica che è stata attivata questa mattina con partenza dalla zona Lidl, grazie al progetto di due insegnanti dell’Isis Fermi, […]

More Articles Like This