sabato, Agosto 2, 2025

Andrea Purgatori sarebbe morto per endocardite infettiva

I PIU' LETTI

Sarebbe morto a causa di una endocardite infettiva il giornalista Andrea Purgatori, già affetto da un tumore polmonare in metastasi. È quanto emerge da una prima perizia. Secondo gli esperti, l’endocardite infettiva (infezione che coinvolge l’endocardio) avrebbe indotto una “diffusa embolizzazione sistemica”, cioè un’ostruzione di un vaso sanguigno da parte di un embolo, un coagulo di sangue o altra sostanza, che si deposita in un vaso e blocca il flusso di sangue. Sarà comunque necessaria una superperizia per stabilire con certezza le cause del decesso di Purgatori, avvenuto il 19 luglio 2023.

L’endocardite infettiva è una patologia difficile da diagnosticare. Interessa soprattutto i maschi e l’età media di insorgenza è sopra i 50 anni. Tra i soggetti predisposti a contrarla, anche gli immunodepressi, condizione in cui presumibilmente si trovava Purgatori, date le potenti terapie a cui era sottoposto. Se non trattata, l’endocardite infettiva ha un esito letale.

Fonte
Agenzia Dire
www.dire.it

ULTIM'ORA

Giovani ranger nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi

E’ in corso nel parco nazionale delle Foreste casentinesi il 21° Campo internazionale degli Junior Ranger, che raccoglie ragazzi  di età compresa tra i 14 e i 16 anni provenienti da 19 aree protette di 12 paesi organizzato da Europarc Federation. La giornata di giovedì 31 luglio è stata dedicata ad una attività molto particolare […]

More Articles Like This