mercoledì, Settembre 17, 2025

Bibbiena, associazioni del territorio: contributi per 177 mila euro nel 2021

I PIU' LETTI

Il Comune di Bibbiena punta di nuovo sulle circa 90 associazioni del territorio, sulla loro forza di aggregazione, la loro capacità di dare vita al cambiamento, di offrire opportunità tra sport, cultura, sociale con contributi che in totale ammontano a 177 mila euro.

L’Assessore all’associazionismo Daniele Bronchi commenta: “Il tessuto associazionistico rappresenta la ricchezza del nostro territorio, una ricchezza in termini di socialità, di opportunità, di auto aiuto. Penso al sostegno dato nel corso della pandemia, penso alle iniziative messe in campo per sostenere i nostri contesti sociali ed i nostri borghi. Per questi motivi abbiamo deciso, come amministratori, di rinnovare il sostegno a queste realtà che vanno dallo sport, al sociale alla cultura. Ringrazio il sindaco e la giunta per avermi sostenuto in questo”.

I 177 mila euro sono stati così suddivisi:

  • 40 mila euro alle associazioni di tipo culturale
  • 65 mila euro alle associazioni sportive
  • 20 mila alle associazioni ricreative
  • 11 mila euro alle associazioni turistiche
  • 10 mila euro ai centri per giovani
  • 31 mila euro alle associazioni di tipo sociale

Bronchi conclude: “In epoca di pandemia vorrei ringraziare certamente quelle associazioni che si sono prodigate senza sosta per aiutare la popolazione e dare un supporto ai più deboli e agli anziani, ma anche sostenendo la campagna vaccinale. Non meno importante è stato lo sforzo di tutti i volontari che nonostante le limitazioni, hanno voluto mantenere vivi i borghi e dare un senso alla socialità che è la vera forza di coesione di una comunità. Non meno importanti le associazioni sportive che hanno aiutato i nostri giovani che già hanno sofferto tanto tra divieti e quarantene”.

ULTIM'ORA

L’astrofisico Emiliano Ricci sabato al planetario di Stia

Emiliano Ricci, astrofisico e divulgatore scientifico, presenterà sabato al planetario di Stia alle 18 “Astronomia Pop”, un viaggio tra scienza e immaginario. Il suo saggio omonimo, pubblicato dalla Odoya Library, si propone di esplorare i molteplici rapporti fra l’astronomia e la cultura, sia ‘alta’ che popolare, evidenziando come le scoperte scientifiche abbiano influenzato l’immaginario collettivo.   […]

More Articles Like This