martedì, Luglio 29, 2025

Bibbiena: Carabinieri salvano una donna che voleva suicidarsi

I PIU' LETTI

Nel primo pomeriggio di ieri, lunedì 28 luglio, una pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Bibbiena è intervenuta con tempestività presso un’abitazione del centro cittadino, a seguito di una segnalazione di emergenza pervenuta alla Centrale Operativa tramite il numero unico 112.

La richiesta di intervento segnalava la presenza di una donna in procinto di togliersi la vita.

Giunti rapidamente sul posto, i militari hanno rintracciato la donna che si trovava seduta sul davanzale di una finestra situata al terzo piano di un edificio, ad un’altezza di circa quindici metri dal suolo, con le gambe penzolanti nel vuoto.

La situazione appariva da subito estremamente critica, sia per la posizione precaria della donna che per il suo evidente stato di alterazione emotiva.

Attesa la gravità della situazione, che si prospettava stesse negativamente degenerando, i Carabinieri si portavano repentinamente all’interno dello stabile, raggiungendo l’appartamento interessato.

La porta della stanza da cui la donna si era sporta era stata chiusa a chiave dall’interno, impedendo un accesso immediato.

Dopo un breve tentativo di interlocuzione, durante il quale la donna riferiva di non riuscire a muoversi dalla posizione in cui si trovava, i militari hanno deciso di intervenire con risolutezza.

Mentre i militari continuavano a parlare ininterrottamente con la donna, sfondavano la porta della stanza e con tempestività raggiungevano la finestra.

Una volta all’interno della stanza, i Carabinieri riuscivano ad afferrare la donna e a trarla in salvo, scongiurando il gesto estremo e mettendola in condizioni di sicurezza.

L’intervento si è concluso senza conseguenze fisiche per la persona coinvolta, che è stata affidata al personale sanitario del 118 e trasportata presso una struttura ospedaliera per ricevere le cure e l’assistenza necessarie.

L’esito positivo dell’intervento conferma l’impegno quotidiano dell’Arma dei Carabinieri, non solo nella prevenzione e nel contrasto alla criminalità, ma anche nel garantire il soccorso pubblico e nel mantenere un saldo legame con le comunità locali, specialmente nei momenti di maggiore fragilità e bisogno.

ULTIM'ORA

Aree interne: 12 milioni di euro al “Casentino – Valtiberina”

Sono state approvate dalla giunta regionale le strategie territoriali integrate delle sei aree interne della Toscana che, nell’ambito dell’obiettivo comunitario “Europa più vicina ai cittadini”, beneficeranno del sostegno dei fondi europei per lo sviluppo integrato e inclusivo delle “aree diverse da quelle urbane”. In  totale si tratta di un pacchetto di finanziamenti per progetti del […]

More Articles Like This