domenica, Novembre 2, 2025

Bibbiena: sabato 20 novembre accensione ufficiale delle luci natalizie

I PIU' LETTI

BIBBIENA. Sabato 20 novembre alle ore 17,30 l’accensione ufficiale delle luci nel centro storico di Bibbiena aprirà di fatto il periodo di festività che ci porterà fino all’inizio di Gennaio del 2022.

L’accensione ufficiale che parte dal cuore della città farà da apripista anche per i borghi e i centri commerciali naturali come quelli di Bibbiena Stazione e di Soci.

L’Assessore alle Attività produttive Daniele Bronchi commenta: “Quest’anno questo momento ha un significato diverso, quello della speranza, della vita che sociale che vuole riprendere il suo corso. L’amministrazione ha deciso di sostenere nuovamente lo sforzo delle diverse associazioni, dando un contributo importante per le luminarie. Il tessuto commerciale dei nostri borghi e dei nostri centri, rappresenta la luce sempre accesa delle comunità. Per questo anche nel tempo della pandemia, abbiamo voluto sostenere concretamente le varie attività. L’amministrazione sta, oltre questo, partecipando alla costruzione del calendario delle iniziative natalizie. La speranza rappresentata da queste luci accese, sia il dono più grande che possiamo portare nelle nostre case”.

Il Sindaco Filippo Vagnoli commenta: “L’amministrazione ha sostenuto artigiani e commercianti, ovvero il cuore della nostra micro economia, con una serie di bandi volti a sostenere gli sforzi fatti durante la pandemia. Un modo per far sentire la presenza dell’amministrazione in uno dei momenti più duri della nostra storia recente. Quella dei bandi è stata una modalità di azione vincente a cui hanno aderito tante attività e che abbiamo intenzione di riproporre presto. Ringrazio gli uffici e i miei assessori che, con me, hanno reso possibile un percorso unico nel suo genere che ci ha reso molto orgogliosi del nostro ruolo”.

Sabato 20 Novembre alle ore 17,15 in occasione di Santa Cecilia Patrona della Musica, si terrà la sfilata della Filarmonica bibbienese “Sereni” per i borghi del centro storico. La musica continuerà all’interno della Propositura nel contesto della Santa Messa.

ULTIM'ORA

A Castel San Niccolò la riorganizzazione della raccolta rifiuti

Il territorio comunale di Castel San Niccolò sarà oggetto di una importante riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, con gli obiettivi di aumentare la quantità e la qualità delle raccolte differenziate e di migliorare il decoro urbano. Il progetto, proposto dal gestore dei rifiuti Sei Toscana e da Ato Toscana Sud, si […]

More Articles Like This