mercoledì, Settembre 17, 2025

Campus Estivo Musicale a Casuccia Visani: un’occasione per i giovani del territorio

I PIU' LETTI

Nelle foreste Casentinesi, a pochi passi dal Castello di Poppi, Casuccia Visani – centro della gioventù della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno – organizza un Campus Estivo Musicale patrocinato dal comune di Poppi, risultato di un’attenta pianificazione didattica ed organizzativa. La struttura è immersa nel verde della natura e mette a disposizione dei suoi ospiti 20 bungalow con bagno privato, molti spazi comuni, dentro e fuori, dove poter suonare e socializzare. Non manca lo spazio per lo svago e rilassamento disponendo di un campo di calcetto, pallavolo, pallacanestro, piscina, campo da calcio etc.

Il campus avrà inizio il 24 luglio 2022 alle ore 15:00 e si concluderà il 31 luglio 2022 dopo il concerto previsto per le ore 17:00 e si rivolge a tutti i musicisti dai 6 anni in su. L’obiettivo è quello di vivere una settimana musicale all’insegna del campeggio e della natura. Fornire nuovi spunti musicali attraverso l’orchestra, la musica di camera, giochi ad indirizzo musicale, sessioni di studio individuale, concerti serali tali da accrescere il proprio bagaglio culturale e musicale, immersi nella pace della natura. Il Campus offre a tutti i partecipanti non solo un’opportunità didattica di altissimo livello ma anche un’esperienza umanamente ricca di emozioni.

“Vogliamo che i ragazzi imparino ad esprimersi attraverso la musica, insegnandoli non solo le regole del linguaggio ed i valori, ma anche il modo di utilizzarle per comunicare loro stessi, nella lorounicità. La condivisione di momenti significativi come quello dei concerti serali che saranno un appuntamento fisso per tutta la settimana ed il concerto finale, le amicizie che nasceranno, il contatto con la natura, i giochi e tanto altro, li accompagneranno sicuramente per molto tempo” si legge nella presentazione. Il contributo per una settimana di campeggio è di 300 euro.

ULTIM'ORA

Al Castello dei Conti Guidi di Poppi “Le parole della democrazia”

Venerdì 19 settembre alle ore 18.00 nello storico Castello dei Conti Guidi, Poppi si prepara ad accogliere una riflessione sul valore del linguaggio nella democrazia. Al centro dell’incontro un tema cruciale: le parole sono il primo strumento della vita democratica, creano significati, costruiscono relazioni e rendono possibile il confronto tra cittadini e Istituzioni. L’evento, organizzato dalla Fondazione […]

More Articles Like This