giovedì, Maggio 1, 2025

Capolona: a Bibbiano sul sentiero dei Sulpici una piazza riqualificata e una festa di ferragosto che ha riunito la comunità

I PIU' LETTI

Un punto di osservazione al tempo medievale  e oggi un punto panoramico così si presenta Bibbiano nella collina di Capolona. Luogo facilmente riconoscibile da lontano per la sua torre e il campanile a vela , luogo da cui l’occhio dinanzi alla terrazza della Chiesa spazia oltre il Duomo di Arezzo e guarda alla Valdichiana senese. Un luogo che con una comunità che con fermezza ha mantenuto in vita la storica “Venerabile Compagnia di Bibbiano” che ,tra le tante attività, s’impegna ogni anno a riunire gli abitanti in una cena in piazza. Oltre 130 quest’anno sono stati insieme in questa piazza riqualificata chiusa tra la Chiesa e la Cappellina. “Per noi poter inaugurare la rinnovata piazza è stato un onore farla in un momento il cui il paese si è riunito per la Festa di Maria Assunta in cielo” ha dichiarato il Sindaco di Capolona  Mario Francesconi”  Un lavoro di circa centomila euro che abbiamo realizzato grazie al finanziamento  del Gal Appennino Aretino  di  80mila Euro per il progetto di riqualificazione dei villaggi rurali.”
Bibbiano  punto di passaggio per una strada alternativa che congiunge Talla all’area aretina passando per Capolona , luogo scelto da nuove famiglie per la sua tranquillità  e la sua panoramicità , è diventato un punto attrattivo per i turisti che hanno scelto di soggiornare nei vari agriturismi del luogo, punto inserito nel Sentiero dei Sulpici dell’App del Comune “Discover Capolona”. DA Bibbiano si puo’ salire a Poggio Grillo   passando per Carra, da cui dista 600 metri,  dal quale si apre la vista sul basso Casentino e il Monte della Verna e dove si trova anche la stele posta a memoria della battaglia che si consumò nel 1944 fra l’esercito tedesco e quello alleato.

ULTIM'ORA

Studenti dell’Isis Fermi di Bibbiena a raccogliere rifiuti abbandonati

RAGAZZI DELL’ISIS DI BIBBIENA SULLA CICLABILE PER RACCOGLIERE RIFIUTI ABBANDONATI   Unire l’amore per la natura e il benessere fisico con un’esperienza di raccolta di rifiuti abbandonati lungo la ciclabile. E’ questa l’esperienza di educazione civica che è stata attivata questa mattina con partenza dalla zona Lidl, grazie al progetto di due insegnanti dell’Isis Fermi, […]

More Articles Like This