sabato, Ottobre 11, 2025

Casentino turismo in crescita sopra le aspettattive

I PIU' LETTI

Il Casentino è la vallata che è cresciuta di più nel 2024 ed è l’ambito turistico con la crescita più alta dell’intera Toscana e questo grazie al turismo naturalistico. Crescono gli italiani con un +13,2% ma anche gli stranieri con un +16,6% con 261.478 presenze complessive.

Vagnoli commenta questi risultati anche alla luce delle azioni intraprese a livello locale: “Sono risultati importanti che ci sostengono nell’azione di promozione ma ci sono spazi per crescere e l’obiettivo per i prossimi anni è proprio la conquista di quegli spazi ai quali possiamo accedere. Da questi dati comunque dobbiamo ripartire e con più forza e determinazione. Certamente quando le cose funzionano significa che ci sono convergenze e azioni che funzionano proprio perché condivise come la promozione legata all’area protetta che il territorio cerca di valorizzare al meglio con la sua rete di iniziative. Di punti informazioni e antenne museali e strutture di qualità”.

Il sindaco di Bibbiena parla anche delle manovre attivate a livello comunale: “In questi anni l’amministrazione ha voluto investire molto sulla promozione turistica diretta e indiretta cioè con investimenti su centri storici e strutture dell’accoglienza. Parlo del Museo Archeologico messo in rete con altre emergenze territoriali e fatto diventare anche punto informazioni locali con ampiamenti significativi di orari. Ma anche un luogo dell’inclusione con interventi sulla mobilità e la fruibilità. Ricordo i pacchetti fatti per le strutture turistiche completamenti gratuiti, le cartine e la cartellonistica nuova. Ma anche i calendari condivisi fatti in modo anticipato per una promozione integrata con tutte le realtà casentinesi. Abbiamo pensato anche al turismo lento con i percorsi e gli ostelli, e i cammini antichi come la via Romea Germanica. Il sostegno alle iniziative di outdoor attivate dalle associazioni è un altro elemento di valore che nel tempo sta dando buoni frutti. Tutto è stato fatto per convergere in quell’obiettivo comune e condiviso che è la promozione di un territorio. Ringrazio gli imprenditori della nostra valle per aver creduto in questo con strutture di altissima qualità, grazie all’ambito e alla nostra Assessora la turismo Francesca Nassini per il lavoro svolto”.

ULTIM'ORA

Seminario a Camaldoli su “resistenza civile pensante”

Si conclude oggi in Casentino la due giorni del seminario dell’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici che per il 22esimo anno consecutivo ha scelto Camaldoli come luogo di “resistenza civile pensante”. L’argomento trattato in questo seminario che ha portato in casentino dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia, sono le nuove indicazioni nazionali 2025. Molti i temi discussi: […]

More Articles Like This