sabato, Settembre 30, 2023

Castel Focognano: domenica si svolgerà la manifesazione”Io non rischio”

I PIU' LETTI

Domenica 11 ottobre 2020 si svolgerà l’evento mediatico “ Io non rischio” organizzato dell’ANPAS di Castel Focognano.
Io non rischio è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile, realizzata in accordo con la Regione e il Comune. La manifestazione si rivolge ai cittadini con l’obiettivo di promuovere un comportamento attivo nel campo della prevenzione dei rischi.

I volontari di protezione civile, protagonisti formati e organizzati per questa iniziativa, intendono sensibilizzare sui rischi del terremoto e dell’alluvione per rendere consapevole la cittadinanza di quelli che sono i comportamenti giusti da mettere in pratica prima, durante e dopo eventi di questo tipo.

Il programma è principalmente incentrato sui fenomeni alluvionali, dato che il nostro territorio non è nuovo a fenomeni di questo genere.

Conoscere il territorio, i suoi pericoli e le buone pratiche da adottare per ridurre i rischi correlati, aiuta a prevenirli e agevola le operazioni di soccorso.

Negli anni precedenti, la campagna “Io non rischio”  si è sempre svolta nelle strade e nella piazza del nostro paese, ma quest’anno a causa della pandemia in atto, la giornata di domenica 11 ottobre sarà organizzata virtualmente secondo questo programma:

ore   9:00 Apertura campagna Nazionale “ Io non rischio” –
ore 10.30 Spot (video vari) sulla prevenzione
ore 11.30 Video testimonianza alluvione ‘66
ore 14.00 Presentazione linea del tempo
ore 14.30 Video testimonianza alluvione ‘92
ore 15.00 Spot (video vari) su cosa fare durante
ore 16.00 Testimonianza alluvione ’94 –
ore 17,00 Spot (video vari) su cosa fare dopo
ore 18.15 Intervista al Sindaco di Castel Focognano Lorenzo Ricci sul piano comunale e messa in sicurezza del territorio.

ULTIM'ORA

A Bibbiena l’incontro regionale “Costruendo presidi che accolgono” 

Domani, sabato 30 Settembre dalle ore 9:30 fino alle 13:00 presso il circolo Arci Bocciofila Bibbienese, in piazza della Resistenza, si terrà un seminario di approfondimento e formazione dal titolo “ Costruendo presidi che accolgono”. La giornata, promossa da Arci Arezzo, Arci Valdarno e con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, sarà divisa in due laboratori: il primo si concentrerà sulle problematiche legate ai migranti. Il laboratorio, curato dagli operatori e dalle operatrici del progetto SAI dell’Unione dei Comuni montani del Casentino, riveste un’importanza strategica anche e soprattutto alla luce dei recenti fatti di attualità. Il secondo laboratorio sarà […]

More Articles Like This