sabato, Luglio 12, 2025

Castel San Niccolò, chiusura celebrazioni Landiniane

I PIU' LETTI

Sabato 8 Febbraio 2025, dalle ore 17,30, presso la Chiesa di San Donato a Borgo alla Collina – Castel San Niccolò, l’edificio che accoglie le sue spoglie mortali, si concluderanno le celebrazioni in onore di Cristoforo Landino a seicento anni esatti dalla sua nascita.

L’iniziativa promossa dal comune di Castel San Niccolò, in collaborazione con l’Unione dei Comuni nell’ambito delle attività dell’Ecomuseo e dell’ASD di Borgo alla Collina, prevede il seguente programma: saluti a cura di Antonio Fani, Sindaco di Castel San Niccolò; Federico Lorenzoni, Presidente dell’Unione dei Comuni del Casentino, Luca Santini, Sindaco del Comune di Pratovecchio Stia, Lara Fantoni, Settore Sviluppo e Turismo, Città Metropolitana di Firenze, Claudio Santori, Presidente Accademia Casentinese, Beatrice Carletti, Presidente ASD Borgo alla Collina

Negli interventi si alterneranno le relazioni a cura di Padre Claudio Ubaldo Cortoni – Congregazione Monaci Camaldolesi, Riccardo Bargiacchi, archeologo e ricercatore, Francesco Pasetto, storico. Coordina Andrea Rossi, Ecomuseo del Casentino UCMC

A seguire distribuzione della ristampa aggiornata della pubblicazione a cura di Francesco Pasetto dal titolo Cristoforo e i Landino. Una famiglia di artisti vissuti tra il Casentino e Firenze nei secoli d’oro della storia toscana edita da Arti Grafiche Cianferoni e aperitivo presso la sede dell’ASD di Borgo alla Collina

ULTIM'ORA

Summer school con i bigonai a Moggiona

Un seminario residenziale che per circa una settimana porterà i bigonai di Moggiona, gli ultimi discendenti di famiglie da secoli dedite all’arte del legno, ad incontrarsi con alcuni giovani provenienti da ambiti diversi. E’ questa la Summer School promossa dal servizio CRED/Ecomuseo a cui hanno aderito studenti o laureandi del corso di laurea in Product, […]

More Articles Like This