domenica, Agosto 31, 2025

“Città ideali, città sostenibili”

I PIU' LETTI

Domani, sabato 7 novembre, il secondo appuntamento del ciclo di incontri e conversazioni “Città ideali, città sostenibili”, organizzato dal Comune di San Giovanni Valdarno e il Museo delle Terre Nuove, con il patrocinio di ASviS Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, per riflettere sulle tematiche del benessere e del fare comunità nella città di domani.

Dalle 15.00 alle 18.00 è in programma il Webinar in collaborazione con Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo.

La partecipazione al Webinar è gratuita, la prenotazione obbligatoria.

Tutti gli incontri saranno fruibili in streaming tramite computer, tablet o smartphone collegandosi al profilo Facebook del Museo Terre Nuove e del Comune di San Giovanni Valdarno.

Sabato 7 novembre dalle 15.00 alle 18.00 Webinar in collaborazione con Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e con l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo.

Il programma della giornata:

Ore 15.00

Saluti istituzionali: Francesco Pellegrini, Assessore all’Urbanistica del Comune di San Giovanni Valdarno e Giuseppe De Luca Direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze. Saluti dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Arezzo. Avvio dei lavori: Daniela Poli, Università di Firenze e Valentina Zucchi, Museo delle Terre Nuove; presiede Valentina Zucchi

Ore 15.30 Gianluca Belli, Città ideale e città idealizzata tra Medioevo e Rinascimento Claudio Saragosa, La città, dalle morfologie storiche alla rigenerazione morfologica ed ecologica degli spazi Alick Mc Lean, Città ideali oggi: forma, natura e società

16.30 domande e sospensione

17.00 Daniela Poli, Ripensare la città come bioregione urbana fra modelli teorici e pratiche sociali Francesco Alberti, Progetti integrati per la città sostenibile e resiliente

Richard Ingersoll, Il nuovo Lazzaretto, programmando la vita urbana durante la Pandemia

18.00 domande e conclusioni

Coordinamento: Daniela Poli e Valentina Zucchi

Prossimo incontro: venerdì 20 novembre

Il programma della giornata:

Ore 17.00 Saluti istituzionali: Fabio Franchi, Assessore alla Cultura

Valentina Zucchi in dialogo con Paola Zamperlin, Università degli Studi di Firenze e Michele De Lucchi, AMDL CIRCLE

Per info e prenotazioni: Tel. 055 9126213 Mail info@museoterrenuove.it www.museoterrenuove.it

Il ciclo di incontri è accreditato presso l’Ordine degli Architetti della Provincia di Arezzo e darà diritto a 1CFP per ogni ora di partecipazione (per info: architetti@arezzo.archiworld.it)

 

ULTIM'ORA

Scontro tra auto e autocarro a Corsalone ferita una donna

Attivato alle ore 15:50 di oggi il 118 della Asl Toscana sud est per un incidente stradale avvenuto in località Corsalone, dove sono rimasti coinvolti un’autovettura e un autocarro. Sul posto sono intervenuti i sanitari con l’infermierizzata della Misericordia di Subbiano e la Misericordia di Castel San Niccolò, insieme ai Vigili del Fuoco e alle […]

More Articles Like This