martedì, Settembre 16, 2025

Domenica il Trail Sacred Forests a Badia Prataglia

I PIU' LETTI

Un grande nome arricchisce il cast del Trail Sacred Forests che domenica a Badia Prataglia (AR) vivrà la sua settima edizione.

In Toscana arriva infatti Christopher Clemente, lo spagnolo due volte vicecampione del mondo, una delle quali proprio a Badia Prataglia nell’edizione iridata della prova nel 2017, alle spalle del connazionale Luis Alberto Hernando.

Si profila per l’iberico una sfida di grandissimo spessore con il valdostano Franco Collé, presente con tutto il suo team dell’Hoka One One e reduce dal trionfo al Grand Trail Rensen di due settimane fa.

Il successo della corsa è garantito ed è testimoniato dal fatto che già da una settimana le iscrizioni sono chiuse essendo stato raggiunto il tetto massimo di adesioni posto a 900.

Hanno infatti risposto sì alla partecipazione quasi tutte le società toscane e moltissime del Centro-Nord d’Italia, dalla Subbiano Marathon alla Leopodistica, dalla Falterona Runner alla TRP fino all’Asd Badia Prataglia, il sodalizio organizzatore dell’evento che per la prima volta avrà suoi iscritti in gara, mentre gli altri contribuiranno alla migliore realizzazione della giornata sportiva.

La manifestazione è inserita nel calendario nazionale Csi e fa parte del circuito Valli Aretine. I percorsi previsti sono ben 3: il lungo, dove saranno impegnati i campioni, misura 50 km per 3.000 metri di dislivello, il medio è di 24 km per 1.500 metri mentre quello di 14 km per 800 metri riprende il vecchio tracciato utilizzato prima dei Campionati Mondiali.

Partenze diversificate per le varie prove: la 50 km scatterà alle ore 7:00, la 24 km alle 8:00 e la 14 km alle 9:00. L’appuntamento è in Piazza XIII Aprile, per un evento che si preannuncia appassionante e fedele alla sua storia.

Per informazioni: Asd Badia Prataglia, www.trailsacredforests.com, mail info@trailsacredforests.com

ULTIM'ORA

Restaurato Antico Orto dei Frati Francescani del Santuario de La Verna

Oggi è stato inaugurato ufficialmente il MiniOrto, un’area speciale per bambini e ragazzi creata all’interno dell’Antico Orto dei Frati Francescani del Santuario de La Verna. Il restauro dell’Antico Orto è un progetto del Parco nazionale Foreste casentinesi, Monte Falterona e Campigna, in collaborazione con la comunità francescana e la Cooperativa In Quiete. A questo progetto […]

More Articles Like This