martedì, Luglio 15, 2025

Festa della Liberazione: il programma della commemorazione di lunedì 25 aprile

I PIU' LETTI

Il 77esimo anniversario della Liberazione coincide con il ritorno ad una agognata normalità dopo le tante e giuste limitazioni legate al contenimento della pandemia. Bibbiena, dopo la giornata del 13 aprile e il ricordo delle stragi di Partina e Moscaio che ha visto la presenza del Presidente del Consiglio regionale della Toscana e del Prefetto di Arezzo, torna a festeggiare la Liberazione.

Lunedì 25 aprile è prevista la deposizione delle corone ai monumenti ai caduti a Serravalle (ore 10 con ritrovo in Piazza della Chiesa), Partina (ore 10,45 con ritrovo sul Ponte dell’Archiano), Soci (ore 11,30 con ritrovo in Piazza Garibaldi) e Bibbiena ( ore 12,15 in Piazza della Resistenza).

Le varie tappe saranno accompagnate dalla musica delle Filarmoniche di Bibbiena, Soci e Serravalle.

Il Sindaco Filippo Vagnoli commenta: “Torniamo a festeggiare ciò che deve essere festeggiato con devozione. Torniamo in piazza con gioia per ricordare, in modo profondo, il sacrificio di coloro che hanno costruito nella libertà il nostro Paese. Torniamo insieme a riflettere sull’importanza del lavoro dei costruttori di pace e sul fatto che la libertà non è data una volta per sempre ma esige un impegno fattivo da parte di ognuno di noi. Si torna a sperare e a sostenere questi valori in comunità, per questo invito la cittadinanza a partecipare a questa giornata. Non lasciamo che i festeggiamenti rimangano un vuoto simbolo, ma riempiamoli di significati ancora più grandi e rinnoviamo il nostro no alla barbarie di certi regimi totalitari”.

Locandina

ULTIM'ORA

Luis Di Gennaro in concerto all’ex Lanificio Berti diPratovecchio

Un viaggio musicale audace, sorprendente, emozionante, mercoledì 16 luglio alle ore 21.00 (ingresso gratuito), inaugura Aspettando Naturalmente Pianoforte, la rassegna che, da luglio a settembre, trasforma l’anno ‘di pausa’ del festival biennale in un tempo vivo fatto di musica, cammini, parole e visioni. Luis Di Gennaro, pianista eclettico e visionario, porta sul palco del La.B (ex Lanificio Berti), diPratovecchio un concerto che attraversa epoche, stili e […]

More Articles Like This