mercoledì, Settembre 17, 2025

Festa dell’Assunzione di Maria in cielo

I PIU' LETTI

“La Parrocchia di S.Maria e S.Cristina della Pieve di Chio, dopo il pellegrinaggio al Santuario di Canoscio, festeggia il 14 agosto l’Assunzione di Maria in cielo. La festa di Maria Assunta è dedicata all’ascesa in Paradiso della Madonna con anima e corpo e nella Parrocchia si celebra messa solenne alle h.18.30.

Questo culto si è sviluppato a partire dal V secolo d.C. e si è diffuso radicandosi nella devozione popolare, finché nel 1950, Papà Pio XII lo proclamò come dogma.
La festa della Madonna Assunta in cielo si celebra nella località della Pieve di Chio, un tempo la più popolosa nella splendida vallata, che prende il nome dalla Pieve di S. Maria a Chio; nel XIII secolo contava sotto di sé ben undici chiese, quando si estendeva fino ai monti orientali e parte della Valle del Nestore.

La Chiesa attuale fu costruita sotto il Granducato di Toscana nel 1774. Attualmente a destra della chiesa si trova anche un oratorio dedicato alla Confraternita del Corpus Domini che si celebra nel mese di giugno.

Il giorno 15 agosto, come da tradizione, oltre alle celebrazioni religiose della Pieve di Chio è consuetudine per i valligiani ed i castiglionesi il pellegrinaggio al Santuario di Canoscio, così come è consolidata la camminata notturna di un gruppo di castiglionesi che giunge al Santuario nelle prime ore dell’alba. ”
– Rosanna Martini, consigliere comunale ad identità, cultura, territorio, manifestazioni, folclore.

ULTIM'ORA

Il Festival del Libro per Ragazzi di Bibbiena a Cernusco

I prossimi 3-4-5 ottobre il Festival del Libro per Ragazzi di Bibbiena – con Katia Albertoni di Mondadori Point e Rossana Farini per il Comune di Bibbiena – sarà presente a Un Naviglio di Libri, la kermesse sulla letteratura per ragazzi di Cernusco sul Naviglio e Città di Melzo, per un gemellaggio speciale. A rendere […]

More Articles Like This