venerdì, Maggio 2, 2025

Focacce ritirate dai supermercati: richiamo per rischio chimico

I PIU' LETTI

di Stefano Pezzola

Sul sito del ministero è stato pubblicato un avviso (vedi link in calce) con le motivazioni, nel dettaglio, della tipologia di contaminazione: se il motivo è “rischio chimico”, all’interno si legge che il richiamo è avvenuto per “possibile presenza di Octarossina A“.
Il lotto in questione è il 223740 la cui scadenza è prevista per il 13/01/2023.
La confezione è da 200 grammi e il nome del produttore è Fartons Polo: lo stabilimento ha sede in Spagna ad Alboraya, nei pressi di Valencia.
Le avvertenze sono le solite che si danno in queste circostanze, ossia di non consumare il prodotto “e riportarlo al punto vendita per la sostituzione o il rimborso”.
Alla fine del pezzo, in allegato, si può osservare qual è la confezione tipo della Tre Mulini.
C_17_PubblicazioneRichiami_1942_azione_itemAzione0_files_itemFiles0_fileAzione
Le focacce con olio extra vergine di oliva 8,7% sono commercializzate da Eurospin Italia.

Ma cos’è esattamente la problematica rilevata soltanto in quel lotto di focacce?
Si tratta di micotossine, cioé sostanze chimiche tossiche che sono provocate da funghi. Spesso è stata ritrovata in alimenti quali cereali, caffè, frutta secca e vino ma niente paura: se per gli animali può essere a volte cancerogena, lo stesso non avviene per l’uomo.
Se ingerita può essere assorbita dallo stomaco ed è molto resistente anche nei processi che riguardano la tostatura del caffè

ULTIM'ORA

Consiglio del 29 aprile: ok a bilancio, Tari 2025 e verde pubblico

Il consiglio comunale che ha anticipato la Festa dei lavoratori, ha visto il parlamento locale riunito nella nuova sala rinnovata dal punto di vista tecnologico e logistico e la presenza, con la procedura del question time, di un cittadino di Bibbiena che è stato ringraziato da tutti i consiglieri. Il cittadino ha chiesto la possibilità […]

More Articles Like This