mercoledì, Settembre 17, 2025

I prodotti del Casentino e la valorizzazione dei territori

I PIU' LETTI

E’ in programma sabato 17 settembre  alle ore 10,00 presso L’Ecomuseo della Castagna e della Transumanza di Raggiolo, nel comune di Ortignano Raggiolo, l’evento dal titolo “Sistemi Agroforestali ed Ecosistemici Mediterranei, l’importanza della Transumanza ieri ed oggi, i prodotti del Casentino e la valorizzazione dei territori e dell’ambiente” promosso da Anci Toscana in collaborazione con l’Unione dei Comuni Montani del Casentino – Ecomuseo del Casentino, il comune di Ortignano Raggiolo e l’associazione La Brigata di Raggiolo .

“Il progetto intende sottolineare la relazione tra i sistemi ecosistemici mediterranei e la valorizzazione del territorio e dell’ambiente, l’importanza delle attività agroforestali, delle tradizioni, della fruizione del territorio, del turismo sostenibile e delle certificazioni – ha spiegato la presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino Eleonora Ducci – un dialogo tra i diversi attori che operano per valorizzare e per proteggere questo patrimonio attraverso azioni di promozione, commercializzazione e diffusione di pratiche e strumenti innovativi e delle tradizioni.

L’iniziativa rappresenta un’occasione anche per presentare alcuni progetti realizzati o in corso di attuazione che abbracciano il tema della transumanza a livello locale e regionale e per ascoltare le testimonianze di alcuni produttori del territorio”.

ULTIM'ORA

L’astrofisico Emiliano Ricci sabato al planetario di Stia

Emiliano Ricci, astrofisico e divulgatore scientifico, presenterà sabato al planetario di Stia alle 18 “Astronomia Pop”, un viaggio tra scienza e immaginario. Il suo saggio omonimo, pubblicato dalla Odoya Library, si propone di esplorare i molteplici rapporti fra l’astronomia e la cultura, sia ‘alta’ che popolare, evidenziando come le scoperte scientifiche abbiano influenzato l’immaginario collettivo.   […]

More Articles Like This