giovedì, Settembre 18, 2025

Il Comune di Arezzo aderisce allo stralcio delle cartelle esattoriali di 1000 euro

I PIU' LETTI

L’amministrazione Ghinelli, a seguito di una riunione dei gruppi consiliari di maggioranza, ha deciso di aderire allo stralcio delle cartelle esattoriali relative ai carichi dal 01/01/2000 al 31/12/2015 che avverrà il prossimo il 31 marzo  2023,  per i debiti di importo residuo fino a 1.000 euro.

Per le amministrazioni comunali lo stralcio è limitato alle somme dovute a titolo di sanzioni, degli interessi per ritardata iscrizione a ruolo e degli interessi di mora. Restano quindi dovuti gli importi in conto capitale dei tributi e delle sanzioni del codice della strada; in questo caso appunto saranno stralciati gli interessi.

La norma contenuta nel comma 227 della legge finanziaria 2023 prevede per i Comuni la facoltà di aderire a tale stralcio. L’amministrazione Ghinelli ha ritenuto opportuno, e coerente con le iniziative del governo di alleggerimento della pressione fiscale maturata e di difficile esazione, aderire a questo stralcio non procedendo alla possibile disapplicazione della norma nel Comune di Arezzo.

Da rilevare che tale stralcio non determina ripercussioni negative sulle finanze dell’Ente in quanto tali crediti erano già stati  considerati  di difficile se non impossibile riscossione. L’importo delle sanzioni e interessi oggetto dello stralcio ammontano a 3,6 milioni di euro mentre la quota che rimane ancora da riscuotere a circa 8 milioni di euro.

ULTIM'ORA

Il Festival del Libro per Ragazzi di Bibbiena a Cernusco

I prossimi 3-4-5 ottobre il Festival del Libro per Ragazzi di Bibbiena – con Katia Albertoni di Mondadori Point e Rossana Farini per il Comune di Bibbiena – sarà presente a Un Naviglio di Libri, la kermesse sulla letteratura per ragazzi di Cernusco sul Naviglio e Città di Melzo, per un gemellaggio speciale. A rendere […]

More Articles Like This