venerdì, Settembre 22, 2023

Il direttore degli Uffizi Eike Dieter Schmidt alla Mostra dell’Artigianato di Anghiari

I PIU' LETTI

Un’edizione, quella della Mostra dell’Artigianato di Anghiari di quest’anno, che parla anche un po’ tedesco grazie alla straordinaria presenza del direttore degli Uffizi Eike Dieter Schmidt, che ha rinnovato lo stretto legame con Anghiari aprendo importanti scenari di collaborazioni future, e della Bayerischer Rundfunk, emittente radiotelevisiva pubblica locale del Land della Baviera, che ha seguito con attenzione l’evento.

Il programma di oggi, ultimo giorno della Mostra, prevede alle 18 nella Sala del Consiglio del Comune di Anghiari la presentazione del volume di Alberto Barelli “Baldaccio di Anghiari – l’avventura delle armi nel quattrocento” – Edizioni Minerva.
La Mostra continuerà anche in notturna, con le botteghe aperte anche nelle ore serali e la possibilità di visitare il borgo illuminato.

“Un ringraziamento a tutti i commercianti e gli artigiani che hanno accolto la mostra con entusiasmo e con serietà, nel rispetto delle norme di sicurezza – ha dichiarato il sindaco Alessandro Polcri – tra le vie del centro storico si respira un bel clima, i visitatori sono molto attenti e rispettosi e Anghiari si conferma un punto di riferimento dell’Artigianato regionale. Un grazie al direttore degli Uffizi Eike Dieter Schmidt, che ha apprezzato molto l’evento dimostrando un’importante collaborazione in prospettiva futura, e un particolare ringraziamento anche ai figuranti del Palio della Vittoria che hanno accolto il direttore con un caloroso saluto e una bellissima performance”.

ULTIM'ORA

I pensionati Spi diventano volontari del Parco del Casentino

In autunno la formazione e nel 2024 le attività. I pensionati dello Spi Cgil diventano volontari del Parco nazionale delle foreste casentinesi. “Le attività saranno molte – ha annunciato stamani Fiorenzo Pistolesi, responsabile della lega Spi di Bibbiena e Casentino. Supporto nella gestione della fauna, informazioni ai visitatori, presidio nei territori più sensibili, monitoraggio ambientale, … In autunno avremo le prime tre giornate di formazione dei nostri volontari che nel 2024 saranno a disposizione del Parco”. Protagonista della formazione sarà la cooperativa che segue le attività dei volontari per la Direzione del Parco: In Quiete. Il vice presidente Andrea Gambassini: […]

More Articles Like This