martedì, Settembre 16, 2025

Il sindaco Ghinelli a Bruxelles: “Da oggi Arezzo parte attiva nelle politiche per i cambiamenti climatici”

I PIU' LETTI

“Da oggi Arezzo è parte attiva di una comunità di autorità locali e regionali europee concretamente impegnate nelle politiche di adattamento ai cambiamenti climatici. L’obiettivo è quello di dare vita ad una modalità di azione inclusiva che coinvolga gli stakeholder locali, la società civile, le imprese, gli enti di ricerca e i cittadini nella mobilitazione di risorse e nello sviluppo di attività mirate al raggiungimento degli obiettivi condivisi con gli altri firmatari”.
Il sindaco Alessandro Ghinelli ha preso parte questa mattina a Bruxelles alla giornata di lancio della comunità di pratica della Missione europea per l’adattamento ai cambiamenti climatici. Obiettivo della missione è quello di accompagnare entro il 2030 almeno 150 tra regioni e comunità europee verso la resilienza ai cambiamenti climatici, aiutando a comprendere meglio i rischi climatici, a sviluppare percorsi mirati al loro contenimento, e a testare e implementare sul terreno le soluzioni innovative necessarie per costruire la resilienza climatica.
Il Comune di Arezzo è stato selezionato come membro della Missione lo scorso dicembre quando ha formalizzato la propria adesione con la firma della Carta di Missione in linea con le proprie strategie politiche e di mandato. Questa adesione segue l’impegno previsto dal PAESC e dai nuovi obiettivi climatici 2030/2050 e dal Green City Accord sottoscrito dal Comune lo scorso aprile.

ULTIM'ORA

L’astrofisico Emiliano Ricci sabato al planetario di Stia

Emiliano Ricci, astrofisico e divulgatore scientifico, presenterà sabato al planetario di Stia alle 18 “Astronomia Pop”, un viaggio tra scienza e immaginario. Il suo saggio omonimo, pubblicato dalla Odoya Library, si propone di esplorare i molteplici rapporti fra l’astronomia e la cultura, sia ‘alta’ che popolare, evidenziando come le scoperte scientifiche abbiano influenzato l’immaginario collettivo.   […]

More Articles Like This