mercoledì, Settembre 17, 2025

In 9 mila partecipano alla 25° edizione dell’Eroica

I PIU' LETTI

di Roberto Fiorini

All’Eroica quello che conta è partecipare.
I ciclisti partono e sembrano tutti quanti già arrivati.
La linea di partenza sembra valere quanto quella dell’arrivo.
E’ una festa meravigliosa.
In fondo nessuno ha paura di restare indietro e nessuno ha voglia di anticipare la partenza prendendo posizione o scapitando per un posto migliore.
Come ogni festa nessuno ha fretta di arrivare perché l’arrivo può anche aspettare.
L’Eroica compie 25 anni.
Novemila sono stati gli iscritti quest’anno alla manifestazione di Gaiole in Chianti.
Amatori da tutto il mondo con maglie di lana, bici d’epoca e pronti a faticare sui pedali.
Coraggio, passione, fatica. In una parola Eroica” titola la Gazzetta.
E’ proprio vero, la parola Eroica evoca emozioni forti.
Senza dubbio una delle competizioni più affascinanti del panorama ciclistico, un ritorno ai valori della fatica con diretta televisiva su Rai 3 e RaiSport.
La pima volta erano in 92, il 5 ottobre 1997.
Da allora, ogni prima domenica di ottobre, si sono ritrovati a Gaiole in Chianti fino ad arrivare ai 9mila partecipanti di domenica 2 ottobre 2022.
Una gara non competitiva che raccoglie e difende lo spirito originario del ciclismo.
Una festa che ha creato uno stile facendo tornare di moda le biciclette d’epoca e l’abbigliamento vintage.
Non vince nessuno e meglio ognuno vince per conto suo.
Gli organizzatori amano ricordare che l’ordine di arrivo è sempre lo stesso: primo quello con il cognome che inizia per Aa, ultimo quello con Zz.

in copertina foto di Paolo Penni Martelli

ULTIM'ORA

Al Castello dei Conti Guidi di Poppi “Le parole della democrazia”

Venerdì 19 settembre alle ore 18.00 nello storico Castello dei Conti Guidi, Poppi si prepara ad accogliere una riflessione sul valore del linguaggio nella democrazia. Al centro dell’incontro un tema cruciale: le parole sono il primo strumento della vita democratica, creano significati, costruiscono relazioni e rendono possibile il confronto tra cittadini e Istituzioni. L’evento, organizzato dalla Fondazione […]

More Articles Like This