martedì, Agosto 5, 2025

La casentinese Elisa Liguri si conferma medaglia d’oro nella Coppa Italia di Karate

I PIU' LETTI

Elisa Liguri 17 anni di Rassina, si riconferma per il secondo anno consecutivo, dopo lo stop imposto dal Covid, medaglia d’oro alla Coppa Italia Under 18. La finale si è svolta domenica 20 giugno alle ore 16,30 al PalaPellicone di Lido d’Ostia. 

Nata il 28 luglio 2004, Elisa frequenta il Liceo Scienze Umane a Poppi e vive a Rassina con il fratellino Francesco, e i genitori Paolo e Serena, molto conosciuti in paese perché titolari del Bar Paolino in piazza Mazzini. 
Nel 2019 il quotidiano “La Nazione” l’aveva eletta sportiva aretina dell’Anno, superando nomi di spicco internazionale.
Quindi Elisa, casentinese d.o.c. sale per la seconda volta consecutiva sul tetto d’Italia del karate. La ragazza che frequenta la Palestra dell’Accademia Karate Casentino ha nuovamente trionfato ai Campionati Italiani Under 18 al termine di un percorso impeccabile, gareggiando in maniera unica conducendo gli incontri con tanta astuzia e tanta grinta dall’inizio alla fine consacrandosi così come la migliore della categoria Combattimento. 

Guidata dal tecnico Filippo Oretti, e dal Maestro Luca Boldrini, Elisa è dotata di forza fisica e di padronanza delle tecniche del karate, supportate da una forte determinazione e da una sempre maggior fiducia nei propri mezzi che hanno permesso alla Campionessa di ottenere il suo secondo titolo italiano.

Il Team Casentinese si è presentato alla Coppa Italia, con la consapevolezza che l’impresa fosse più importante del solito, in quanto la ragazza per colpa dello stop imposto dalla Pandemia era stata ferma dalle gare ufficiali da oltre un anno.

Il sindaco del comune di Castel Focognano Lorenzo Ricci, si congratula con Elisa Liguri: “Elisa ha lavorato ancora una volta con tenacia impegno e determinazione dimostrando che è la più forte di tutti, arrivando nuovamente a consacrarsi come la migliore d’Italia e a vincere la medaglia d’oro. I miei complimenti e quelli di tutta l’amministrazione comunale vanno anche al suo staff Tecnico composto dal Mister Filippo Oretti e dal Maestro Luca Boldrini”.

ULTIM'ORA

Sagra del Raviolo di Partina dal 7 al 10 agosto con 1000 chili serviti

Torna a Partina, nel Comune di Bibbiena, la Sagra del Raviolo, una festa paesana che compie 23 anni e realizza ogni anno tanti record a partire dalla quantità di ravioli, fatti rigorosamente a mano e di volontari. Si parla di CIRCA 1200 chilogrammi di ravioli e di 80 volontari tra le venti signore che tirano […]

More Articles Like This