venerdì, Maggio 2, 2025

La Nove Colli si avvicina, iscrizioni aperte fino al 31 agosto

I PIU' LETTI

La Nove Colli si avvicina e fino al 31 agosto c’è tempo per potersi accaparrare un ambito pettorale con la regina delle Granfondo che prenderà il via domenica 24 settembre 2023, una data insolita determinata dal rinvio a causa dell’alluvione. Proprio per questo, L’ASD Fausto Coppi – dopo il rinvio causato dall’alluvione – ha deciso di devolvere gli utili in aiuto alla popolazione della Romagna colpita dalla catastrofe di maggio. Anche i percorsi della Granfondo dovranno subire delle modifiche per causa di forza maggiore.

Le iscrizioni

Le iscrizioni rimangono aperte fino fino alle ore 10 di giovedì 31 agosto e – vista anche la vocazione benefica dell’edizione 2023 – non ci sarà un numero limite. Sono riaperte anche le iscrizioni per i pettorali abbinati alla prenotazione alberghiera con diritto di ingresso alla griglia gialla – formula “pettorale+hotel”. La procedura rimarrà aperta fino alle ore 20:00 del 31 agosto.

Per chi non potrà partecipare sarà possibile richiedere via mail il gadget da ricevere a casa a spese dell’organizzazione. Tuttavia, per chi non potrà partecipare, è possibile effettuare la procedura di sostituzione del nominativo del partecipante fino alle ore 20 del 31 agosto, seguendo la procedura sul sito internet ufficiale.

I percorsi

Il percorso lungo conterà su 170 chilometri di tracciato con partenza dalla Colonia Agip. I corridori poi affronteranno Martorano, Diegaro, Forlimpopoli, Fratta, Meldola, Pieve di Rivoschio, S. Romano, Borello, Mercato Saraceno, Barbotto, Savignano di Rigo, Perticara, Talamello, Novafeltria, Maioletto, Maiolo, M. Pugliano, S. Leo, Secchiano, Passo delle Siepi, Ponte Uso, Sogliano, Savignano, Gatteo, Fiumicino, Sala. L’arrivo è previsto davanti alla Colonia Agip. Il dislivello previsto è di 2700 metri.

Il percorso medio conterà su 130 chilometri di tracciato con partenza dalla Colonia Agip. I corridori poi affronteranno Martorano, Diegaro, Forlimpopoli, Meldola, Pieve di Rivoschio, S. Romano, Borello, Mercato Saraceno, Barbotto, Sogliano, Savignano, Gatteo, Fiumicino, Sala. L’arrivo è previsto davanti alla Colonia Agip. Il dislivello previsto è di 1550 metri.

Il nuovo tracciato – laltro percoso – non subirà variazioni.

ULTIM'ORA

Consiglio del 29 aprile: ok a bilancio, Tari 2025 e verde pubblico

Il consiglio comunale che ha anticipato la Festa dei lavoratori, ha visto il parlamento locale riunito nella nuova sala rinnovata dal punto di vista tecnologico e logistico e la presenza, con la procedura del question time, di un cittadino di Bibbiena che è stato ringraziato da tutti i consiglieri. Il cittadino ha chiesto la possibilità […]

More Articles Like This