mercoledì, Settembre 17, 2025

Messa a dimora a Lago Ponte una pianta antica cultivar delle Foreste Casentinesi

I PIU' LETTI

Il 10 ottobre in tutto il mondo si è tenuta una giornata di sensibilizzazione e informazione sulla sindrome X fragile. Anche conosciuta come sindrome di Martin-Bell, è una rara condizione genetica ereditaria, caratterizzata da disturbi dell’apprendimento e della capacità di relazionarsi con gli altri.
Prevalentemente il sesso maschile, più raramente quello femminile. L’incidenza stimata è di circa 1 su 4000 maschi e di circa 1 su 8000 femmine.

Il Parco nazionale, per richiamare l’attenzione su tale condizione, su richiesta dell’Associazione X fragile, ha piantato, nel giorno di giovedì 12 ottobre, un albero, antica cultivar dell’area protetta (proveniente dal vivaio dell’Unione dei comuni del Casentino di Cerreta di Camaldoli), nei pressi del Lago di Ponte, in comune di Tredozio (FC).

ULTIM'ORA

L’astrofisico Emiliano Ricci sabato al planetario di Stia

Emiliano Ricci, astrofisico e divulgatore scientifico, presenterà sabato al planetario di Stia alle 18 “Astronomia Pop”, un viaggio tra scienza e immaginario. Il suo saggio omonimo, pubblicato dalla Odoya Library, si propone di esplorare i molteplici rapporti fra l’astronomia e la cultura, sia ‘alta’ che popolare, evidenziando come le scoperte scientifiche abbiano influenzato l’immaginario collettivo.   […]

More Articles Like This