giovedì, Settembre 18, 2025

Mezzo secolo dal distacco dell’ultimo piede umano dalla luna e 40 anni dall’ “ammartaggio” di Mars 3

I PIU' LETTI

Appassionante appuntamento quello previsto al Planetario del parco nazionale delle Foreste casentinesi di Stia sabato 10 dicembre a partire dal tardo pomeriggio (ore 18): la serata di scienza e divulgazione sarà dedicata al “pianeta rosso” in opposizione, a 50 anni dalla missione Apollo 17 (ultima sulla Luna) e 40 anni dallo sbarco su Marte della sonda interplanetaria automatica sovietica “Mars 3”. Il suo lander, con apposto un gagliardetto con lo stemma sovietico, toccò con successo il suolo del pianeta rosso, divenendo così il primo veicolo costruito dall’uomo a giungere integro sulla superficie marziana. Divenne immediatamente operativo.

La missione Apollo 17 (NASA), era partita il 7 dicembre 1972. Undicesima, ha rappresentato l’ultima volta dell’uomo sulla Luna. Harrison Schmitt, un geologo, fu il primo scienziato a camminare sul nostro satellite. Lui e Gene Cernan trascorsero un tempo record di 75 ore sulla superficie lunare, circa tre giorni. Rientrarono dopo aver scattato più di duemila fotografie e raccolto oltre cento chilogrammi di terra e roccia da riportare a casa.

Il costo del biglietto di ingresso alla serata è di cinque euro, gratuito per i bambini fino ai sette anni e per le persone diversamente abili.
Per informazioni e prenotazioni si possono contattare l’ufficio informazioni del Parco al numero 0575. 503029 o la coop Óros (prenotazioni@orostoscana.it; Whatsapp: 370 1579443).
Costi: € 5 – Gratuito bambini sotto i 7 anni.

Prenotazione obbligatoria.

ULTIM'ORA

Il Festival del Libro per Ragazzi di Bibbiena a Cernusco

I prossimi 3-4-5 ottobre il Festival del Libro per Ragazzi di Bibbiena – con Katia Albertoni di Mondadori Point e Rossana Farini per il Comune di Bibbiena – sarà presente a Un Naviglio di Libri, la kermesse sulla letteratura per ragazzi di Cernusco sul Naviglio e Città di Melzo, per un gemellaggio speciale. A rendere […]

More Articles Like This