giovedì, Maggio 1, 2025

Misericordia di Bibbiena: domenica delle Palme per diventari soci

I PIU' LETTI

Una giornata dedicata al tesseramento per la Misericordia di Bibbiena. La Domenica delle Palme rappresenta, tradizionalmente, un momento di ritrovo per gli associati della storica confraternita casentinese che in questo giorno di festa possono rinnovare il loro impegno di solidarietà, attenzione e supporto verso i bisogni della comunità e del territorio.

L’appuntamento è fissato per domenica 13 aprile nell’ufficio in piazza Tarlati che, con orario dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, aprirà le proprie porte con la duplice finalità di rinnovare le tessere e accogliere gli aspiranti soci per illustrare le attività della Misericordia di Bibbiena, con l’opportunità di conoscerne missione e servizi resi alla collettività.

La giornata proseguirà poi alle 21.00 con l’assemblea di approvazione del bilancio nella nuova sede in via Dante che scandirà un ulteriore momento di condivisione e di pianificazione aperto ai circa milleduecento associati e agli oltre cento volontari.

La campagna di rinnovo del tesseramento prenderà il via già da giovedì 10 aprile tra le 9.30 e le 12.30, poi nello stesso orario la sede della Misericordia di Bibbiena resterà aperta anche nei giorni da lunedì 14 aprile a sabato 19 aprile.

Un’ulteriore data segnata sul calendario è venerdì 18 aprile quando tutti i soci riceveranno la panina benedetta in dono e quando i volontari saranno presenti alla Via Crucis nelle vie del centro storico per il servizio di assistenza e primo soccorso.

«La Settimana Santa – commenta il governatore Gabriele Conticini, – è un momento di profonda riflessione spirituale, ma anche di grande impegno per rinnovare il tesseramento.

Associarsi alla Misericordia permette di sostenere direttamente una confraternita che dal 1584 opera al servizio della comunità, di ottenere agevolazioni per servizi e attività del territorio e, soprattutto, di far parte di una realtà impegnata in tanti settori che spaziano tra trasporto sociosanitario, emergenza sui mezzi di soccorso, Protezione Civile e Antincendio Boschivo».

ULTIM'ORA

Studenti dell’Isis Fermi di Bibbiena a raccogliere rifiuti abbandonati

RAGAZZI DELL’ISIS DI BIBBIENA SULLA CICLABILE PER RACCOGLIERE RIFIUTI ABBANDONATI   Unire l’amore per la natura e il benessere fisico con un’esperienza di raccolta di rifiuti abbandonati lungo la ciclabile. E’ questa l’esperienza di educazione civica che è stata attivata questa mattina con partenza dalla zona Lidl, grazie al progetto di due insegnanti dell’Isis Fermi, […]

More Articles Like This