sabato, Novembre 1, 2025

Open day alla Misericordia di Bibbiena per nuovi volontari

I PIU' LETTI

Una giornata a porte aperte alla Misericordia di Bibbiena per nuovi, aspiranti, volontari.

La confraternita casentinese ha organizzato un evento rivolto ai giovani a partire dai sedici anni di età con l’obiettivo di sensibilizzare verso la ricchezza dell’impegno al servizio del prossimo e del territorio, prevedendo momenti di presentazione delle attività, ascolto delle testimonianze degli attuali volontari, intrattenimento, incontro e confronto.

Questa “festa del volontariato”, a partecipazione libera, è in programma dalle 15.30 di sabato 20 settembre direttamente nella sede in via Dante, fulcro dell’intera operatività della Misericordia di Bibbiena tra servizi sociali, soccorsi in ambulanza, Protezione Civile e Antincendio Boschivo.

L’iniziativa permetterà di ottenere tutte le indicazioni utili per iniziare un percorso di formazione, impegno e coinvolgimento attivo all’interno dell’associazione.

Durante il pomeriggio, infatti, i responsabili dei vari servizi saranno presenti per illustrare le attività quotidiane con cui la Misericordia di Bibbiena risponde con immediatezza e competenza ai diversi bisogni sociali e sanitari nella vallata, trasmettendo il valore della solidarietà e del volontariato come opportunità anche di crescita personale, responsabilità e comunità.

Oltre a essere un’occasione informativa, l’appuntamento del 20 settembre sarà anche un momento di condivisione e socialità con un aperitivo offerto a tutti i presenti e con l’allestimento di un’area di giochi per bambini per facilitare la partecipazione delle famiglie.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a formazione@misericordiabibbiena.it o contattare lo 0575/53.64.57.

«L’invito è a mettersi in gioco – commenta Gabriele Conticini, governatore della Misericordia di Bibbiena, – per scoprire come ognuno possa fare la differenza donando un po’ del proprio tempo.

La Misericordia è una grande famiglia che vive grazie al cuore e all’impegno dei volontari: aprire le nostre porte significa costruire insieme un futuro più solidale per il territorio».

ULTIM'ORA

A Castel San Niccolò la riorganizzazione della raccolta rifiuti

Il territorio comunale di Castel San Niccolò sarà oggetto di una importante riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, con gli obiettivi di aumentare la quantità e la qualità delle raccolte differenziate e di migliorare il decoro urbano. Il progetto, proposto dal gestore dei rifiuti Sei Toscana e da Ato Toscana Sud, si […]

More Articles Like This