sabato, Giugno 1, 2024

Palestra di Soci: intervento di riqualificazione da 50 mila euro

I PIU' LETTI

Con queste parole il Sindaco Filippo Vagnoli dà notizia dell’intervento realizzato presso la palestra comunale di Soci che sorge al centro della cittadella scolastica che si sta ultimando con la nuova scuola per l’infanzia che verrà inaugurata a inizio anno nuovo. 

Si è tratta di un intervento di riqualificazione e manutenzione straordinaria che è stato terminato da poco per consentire alle società di gestiscono la palestra – Volley Casentino e Dai karate Club – di riprendere le attività sportive in maniera ottimale. 

Vagnoli commenta: “Abbiamo riqualificato gli spogliatoi e fatto manutenzione straordinaria agli infissi compresa l’entrata. Altro intervento di grande valore e impatto è stato fatto sulle tribune che sono state rinnovate il tutto per un investimento da 25 mila euro. A questo si aggiungono anche le 25 mila euro per la sostituzione dell’illuminazione con la quale possiamo offrire maggiore efficienza e migliorare per l’impatto del gioco. Ringrazio Aruba SPA che ha contribuito all’acquisto delle tribune e il nostro Ufficio Lavori Pubblici per la grande collaborazione”. 

Il primo cittadino conclude: “Tutto questo percorso è stato portato a termine anche grazie alla collaborazione delle due società sportive e a persone come Luca Puri, Simone Conti e Pier Mario Brami. I lavori a questa struttura sportiva però non finisco qui. È previsto, infatti, un altro intervento di efficientamento energetico dell’involucro che partirà il prossimo anno insieme a quello delle scuole elementari. Ricordo che un parziale lavoro sull’aspetto energetico era già stato fatto alla struttura con l’installazione di caldaie di ultima generazione”. 

Francesca Nassini Assessora allo Sport commenta: “Nell’augurare a tutti un buon nuovo inizio in nome dello sport di qualità fatto di ricerca dei risultati migliori ma anche e soprattutto di costruzione di amicizie e di accoglienza, ricordo lo sforzo di questa amministrazione nella direzione di un miglioramento delle strutture sportive. In questi anni gli interventi in questa direzione sono stati tanti e tutti finalizzati a migliorare il confort e quindi anche a offrire più opportunità a tutti i bambini e le bambine del nostro territorio”. 

ULTIM'ORA

“Un click per la salute”: gli studenti del Casentino insegnano ai più anziani

I giovani restituiscono alla popolazione le loro competenze di Alfabetizzazione Sanitaria  Un progetto di diffusione del digitale in ambito sanitario che ha coinvolto quasi 100 giovani delle classi di quinta superiore dell’Isis Enrico Fermi di Bibbiena.   Gli studenti, grazie a questo percorso, hanno imparato ad utilizzare i servizi digitali della Regione Toscana e adesso sono pronti a insegnarli ai più anziani.   Per questo lunedì 3 giugno a Bibbiena si terrà dalle 17 alle 19 “Un click per la salute. I giovani restituiscono alla popolazione le loro competenze di Alfabetizzazione Sanitaria”, iniziativa promossa da Asl Toscana Sud Est, Comune […]

More Articles Like This