giovedì, Ottobre 16, 2025

Riconoscimenti per “Anna Rosenberg”, il film girato a Castiglion Fiorentino

I PIU' LETTI

Arrivano i primi riconoscimenti per “Anna Rosenberg” il film girato a Castiglion Fiorentino tra i mesi di gennaio e febbraio 2020. Venerdì scorso, 4 ottobre, durante l’evento speciale organizzato dall’International Terra di Siena Film Festival nell’ambito della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Claudia Gerini e Christophe Favre sono stati premiati, rispettivamente, come miglior attrice e miglior attore internazionale.

Il film, inoltre, ha ricevuto il “Seguso Award”, un importante riconoscimento che è stato consegnato anche a Kate Blanchett, ospite della serata, insieme a Roberto Cicutto, Alberto Barbera, Diego Boneta, Claudia Gerini, Michela Scolari e tanti altri.

Il film triller-psicologico, che ha avuto come location alcuni uffici di Palazzo San Michele trasformati per l’occasione per i locali del comando di Polizia francese, sarà presentato in anteprima a Castiglion Fiorentino, Teatro Spina, nei prossimi mesi.

“Anna Rosenberg è un coraggioso film indipendente che io e Claudia abbiamo appoggiato e abbracciato. Ringrazio il regista e amico Michele Moscatelli per avere condiviso con me il prezioso scritto di André Delauré, permettendoci così di continuare a lottare, in maniera sempre più concreta e sensibile, in favore dei diritti delle donne, una causa a cui sono visceralmente legata, anche per esperienza personale” dichiara via social la produttrice Michela Scolari.

Scritto dall’autore francese di crime thriller di successo, André Delauré,  “Anna Rosenberg” è un thriller psicologico ispirato ad una storia vera, che racconta della violenza psicologica e fisica che ha portato Anna alla morte. Anna, che diventa metafora di tutte le donne vittime di femminicidio.

Da sempre dalla parte delle donne e dei più deboli, Claudia Gerini interpreta Anna in modo sensibile e profondo, riuscendo a restituirle voce, riscatto e dignità. Accanto a lei, nei panni di Duval, la star francese Christophe Favre e Pasquale Greco nel ruolo di Marco. “Un riconoscimento che ci ripaga anche del lavoro che abbiamo svolto in questi anni a favore della settimana arte, il cinema, così caro a tutti noi” commenta l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi.  “Congratulazioni ad entrambi.#castiglionfiorentinoportabene” conclude il sindaco Mario Agnelli.

 

ULTIM'ORA

Puliamo il mondo sabato 18 ottobre a Bibbiena Stazione e a Soci

Tutela dell’ambiente, cittadinanza attiva, senso di comunità, promozione della pace, rispetto della diversità, giustizia sociale e climatica, torna con questi presupposti la manifestazione nazionale di Legambiente Puliamo il Mondo quest’anno dal titolo “Chi lo ama lo protegge – Abbraccia una buona causa”. La storica campagna di volontariato ambientale per ripulire dai rifiuti abbandonati aree verdi, strade, […]

More Articles Like This