lunedì, Novembre 3, 2025

Rischio alto di incendi boschivi, l’Unione dei Comuni attiva i servizi Aib: prontezza operativa, pattugliamento e avvistamento

I PIU' LETTI

Sulla base dell’analisi del modello di indice di rischio, la Regione Toscana ha comunicato che al momento nel territorio è presente una situazione di alto rischio d’innesco e propagazione di incendi boschivi, sulla base della quale da oggi l’Unione dei Comuni del Casentino, attraverso il servizio AIB, ha attivato i previsti servizi di prontezza operativa, pattugliamento e avvistamento di tutte le strutture AIB operanti. Sempre da oggi giovedì 01 luglio vige il divieto assoluto di abbruciamento su tutto il territorio regionale.

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino, nell’ambito del servizio Aib, svolge interventi di prevenzione sia a livello territoriale che di formazione risorse umane. A livello territoriale l’obiettivo è quello di svolgere continue operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria su viabilità, laghetti e punti di rifornimento acqua, svolgendo un’attività di informazione e divulgazione dei periodi a rischio incendi tramite servizio del vincolo idrogeologico, associazioni di categoria, personale forestale. A livello di formazione delle risorse umane viene svolto un lavoro continuativo che inizia dal momento dell’assunzione e continua nel corso di tutto l’anno, anche attraverso esperienze e eventi concreti. La formazione riguarda i comportamenti relativi allo svolgimento dell’attività in sicurezza, l’uso dei mezzi AIB e le tipologie di mezzi e attrezzature.

L’Unione dei Comuni Montani del Casentino ha attualmente tre D.O., ossia direttori delle operazioni di spegnimento, e due in corso di formazione che si andranno ad aggiungere ai tre già operanti.

ULTIM'ORA

Scossa di terremoto a Chiusi della Verna, magnitudo 2.8

Una scossa di terremoto è stata registrata alle 21:28 di questa sera domenica 2 novembre 2025 a Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo. Secondo quanto riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’evento sismico ha avuto una magnitudo di 2.8 sulla scala Richter e una profondità di 7,1 chilometri. L’epicentro è stato localizzato […]

More Articles Like This