martedì, Agosto 5, 2025

Sagra del Raviolo di Partina dal 7 al 10 agosto con 1000 chili serviti

I PIU' LETTI

Torna a Partina, nel Comune di Bibbiena, la Sagra del Raviolo, una festa paesana che compie 23 anni e realizza ogni anno tanti record a partire dalla quantità di ravioli, fatti rigorosamente a mano e di volontari.

Si parla di CIRCA 1200 chilogrammi di ravioli e di 80 volontari tra le venti signore che tirano la spoglia con il mattarello e i 60 volontari che cooperano alla buona riuscita della manifestazione, tra servizio al tavolo e logistica.

Il Raviolo di Partina è preparato rigorosamente a mano dalle massaie del paese, un aspetto questo che rappresenta la forza e la particolarità di questo evento. Si tratta di classici ravioli di forma rettangolare, realizzati con pasta all’uovo e con la bietola nel ripieno, conditi con sugo di carne o con il burro.

Le signore del paese, come da tradizione, tirano con il mattarello una sfoglia sottile con uova fresche, farina, olio sale e un goccio d’acqua; distribuiscono il ripieno preparato con ricotta, bietole, uova, formaggio, latte e noce moscata, a mucchietti ben distanziati tra loro; coprono il ripieno con l’altra sfoglia di pasta, schiacciando con le dita attorno ai mucchietti di ripieno per sigillare le due sfoglie; servendosi di una rotella tagliapasta ritagliano i ravioli in quadrati.

Gianfranco Cangini, Presidente della Pro Loco di Partina, ha annunciato insieme al Sindaco Filippo Vagnoli, anche una bella iniziativa solidale: “Il ricavato della festa andrà in beneficenza alla Caritas locale.

Questo per mantenere una tradizione nel nostro paese che ha sempre utilizzato i fondi raccolti per opere per la comunità: Ringrazio il comune il Sindaco per sostenere le nostre attività, collante sociale importantissimo in questo nostro tempo”.

Il Sindaco Vagnoli si è recato a Partina per salutare i volontarie il Presidente a pochi giorni dall’inizio di una delle manifestazioni più significative del territorio che mette al centro la tradizione e la qualità dei prodotti.

ULTIM'ORA

Il rischio di vivere” di Stefano Vittorio Gentili

POPPI – Martedì 12 agosto 2025, alle ore 17, il bistrot “Pratello” di piazza della Repubblica, a Poppi (AR), ospita la presentazione del volume “Il rischio di vivere” (Edizioni Helicon) di Stefano Vittorio Gentili. È la nuova silloge del poeta e scrittore marchigiano, già autore di raccolte poetiche per la casa editrice aretina come “Volti di donna” (2020) e “Il […]

More Articles Like This