venerdì, Maggio 2, 2025

Scelgo Arezzo su Aisa Impianti: “Toni eccessivi nella comunicazione, intervenga l’Amministrazione comunale”

I PIU' LETTI

“Con una certa incredulità abbiamo letto il comunicato stampa di Aisa Impianti, società partecipata all’84% dal Comune di Arezzo. Premesso che l’azienda ha tutto il diritto di difendersi da qualsiasi accusa ritenga infondata e di tutelare il proprio personale non riusciamo a comprendere il tono e alcune espressioni.

L’azienda comunica che la propria struttura ha ricevuto ‘offese e minacce gravissime’, ‘stalking’ tanto da aver ‘istituito un costoso servizio di vigilanza per difendere l’incolumità dei propri dipendenti’. Inoltre, che ha effettuato ‘controlli esterni e nelle frazioni’ senza che riusciamo a comprendere come siano avvenuti, a quale titolo, da chi siano effettuati. In ogni caso, continuando nella lettura, rileviamo che da essi ‘è emerso un malcostume diffuso, ovvero l’abitudine di alcuni scellerati di bruciare, anche di sera in ora tarda, sfalci, potature, plastiche e altro. Si coglie l’occasione per ricordare che i fuochi liberi di sfalci, potature, cartoni e plastiche producono diossine, anidride carbonica e monossido di carbonio’.

Ci sentiamo in dovere di dire ad Aisa Impianti e al suo principale socio, il Comune di Arezzo, che quanto riportato dovrebbe essere segnalato fin da subito agli organi competenti, in particolare laddove si palesino dei reati, piuttosto che diventare oggetto di una nota inviata alle redazioni. Invitiamo pertanto l’amministrazione comunale ad affrontare assieme all’azienda il tema della comunicazione esterna vista la delicatezza degli argomenti trattati”.

ULTIM'ORA

Consiglio del 29 aprile: ok a bilancio, Tari 2025 e verde pubblico

Il consiglio comunale che ha anticipato la Festa dei lavoratori, ha visto il parlamento locale riunito nella nuova sala rinnovata dal punto di vista tecnologico e logistico e la presenza, con la procedura del question time, di un cittadino di Bibbiena che è stato ringraziato da tutti i consiglieri. Il cittadino ha chiesto la possibilità […]

More Articles Like This