mercoledì, Settembre 17, 2025

Sciopero 16 dicembre: orari e modalità di partecipazione alla manifestazione di Roma

I PIU' LETTI

Cgil e Uil hanno già definito tempi e modalità di partecipazione alla manifestazione nazionale che si terrà a Roma giovedì 16 dicembre.

I due sindacati confederali, “considerano  la manovra insoddisfacente, in particolare sul fronte del fisco, delle pensioni, della scuola, delle politiche industriali e del contrasto alle delocalizzazioni, del contrasto alla precarietà del lavoro soprattutto dei giovani e delle donne, della non autosufficienza, tanto più alla luce delle risorse, disponibili in questa fase, che avrebbero consentito una più efficace redistribuzione della ricchezza, per ridurre le diseguaglianze e per generare uno sviluppo equilibrato e strutturale e un’occupazione stabile”.

Giovedì 16 dicembre sarà quindi sciopero generale di 8 ore con manifestazione nazionale a Roma. Altre 4 iniziative si terranno a Bari, Cagliari, Milano e Palermo. Dallo sciopero sarà esonerato il settore della sanità pubblica e privata, comprese le RSA, per salvaguardare il diritto prioritario alla salute dei cittadini in questa fase di emergenza pandemica.

I segretari generali di Cgil e Uil, Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri, interverranno dalla manifestazione di Roma, che si svolgerà a Piazza del Popolo e alla quale parteciperanno anche i lavoratori della provincia di Arezzo.

Cgil e Uil provinciali hanno messo a punto il programma delle partenze dalle zone. Ecco orari, luoghi e numeri di telefono per la prenotazione. Chi vorrà partecipare dovrà avere il green pass

Arezzo ore 5.00 Piazzale Ipercoop (prenotazioni Cgil Arezzo 0575 3931); Valdichiana ore 5.30; Monte San Savino, ristorante da Domenico; ore 5.45 uscita Autostrada Bettolle (prenotazioni Cgil Camucia 0575 605117 – Luca Gabrielli 3498422078), Valtiberina ore 4.20 Centro Commerciale Valtiberino (Cgil Sansepolcro 0575 742658 – Marco Guadagni 3488876845), Casentino ore 4.20 Cgil Bibbiena (Cgil Bibbiena 0575 536846 – Laura Bronchi 3480816647); Valdarno ore 4.30 Montevarchi Hotel Delta; ore 4.45 San Giovanni Coop; ore 5.00 Porcellotti (Cgil San Giovanni 055 9120393 – Marco Rossi 3480816646).

ULTIM'ORA

Al Castello dei Conti Guidi di Poppi “Le parole della democrazia”

Venerdì 19 settembre alle ore 18.00 nello storico Castello dei Conti Guidi, Poppi si prepara ad accogliere una riflessione sul valore del linguaggio nella democrazia. Al centro dell’incontro un tema cruciale: le parole sono il primo strumento della vita democratica, creano significati, costruiscono relazioni e rendono possibile il confronto tra cittadini e Istituzioni. L’evento, organizzato dalla Fondazione […]

More Articles Like This