sabato, Agosto 2, 2025

Scuola, niente più Dad per vaccinati e guariti. Quarantena dimezzata per chi non è immunizzato

I PIU' LETTI

Nessuna quarantena per i contatti stretti vaccinati o per quanti sono guariti entro 120 giorni, mentre per coloro che non sono vaccinati la quarantena si riduce da 10 a 5 giorni, più il tampone. Per chi è vaccinato, invece, è prevista l’autosorveglianza. A quanto apprende la Dire sarebbe questo il parere espresso dal Comitato tecnico scientifico nel corso della riunione odierna sulla gestione dei casi Covid-19 a scuola. Le nuove misure, ora al vaglio del Consiglio dei ministri, riguarderebbero tutte le scuole di ogni ordine e grado, dalle elementari in su, ad esclusione, quindi, delle materne.

regole covid scuola

COSA CAMBIA NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

Nuove regole anticovid per la scuola in vigore dal lunedì. Le ha decise a quanto si apprende la cabina di regia riunita a palazzo Chigi, prima del Cdm. Per la scuola dell’infanzia, da 0 a 6 anni, è prevista la sospensione della scuola in presenza per tutti al quinto caso di positività. La didattica a distanza può essere disposta per cinque giorni.

COSA CAMBIA NELLA SCUOLA PRIMARIA

Nella scuola primaria, da 6 a 12 anni, da lunedì sarà prevista la didattica a distanza solo per i non vaccinati e a partire dal quinto caso di positività in poi. Lo prevedono a quanto si apprende le nuove regole sul contrasto del Covid a scuola, varate dalla cabina di regia che precede il Consiglio dei ministri. Al primo caso di positività scatta solo l’obbligo di autosorveglianza.

COSA CAMBIA NELLA SCUOLA SECONDARIA

Anche nella scuola secondaria da lunedì si passa alla didattica a distanza solo per i non vaccinati. Le nuove regole varate dalla cabina di regia che precede il Cdm prevedono che dal secondo caso in poi, i vaccinati con terza dose e guariti restano in classe mentre per i non vaccinati si sospende la didattica in presenza per cinque giorni.

Agenzia DIRE
www.dire.it

ULTIM'ORA

Giovani ranger nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi

E’ in corso nel parco nazionale delle Foreste casentinesi il 21° Campo internazionale degli Junior Ranger, che raccoglie ragazzi  di età compresa tra i 14 e i 16 anni provenienti da 19 aree protette di 12 paesi organizzato da Europarc Federation. La giornata di giovedì 31 luglio è stata dedicata ad una attività molto particolare […]

More Articles Like This