martedì, Novembre 11, 2025

Truffe online: i carabinieri della stazione di Bibbiena a caccia di truffatori in tutta Italia

I PIU' LETTI

I Carabinieri della Stazione di Bibbiena ormai con una consolidata esperienza nel settore delle truffe online, anche in questo periodo hanno condotto attività investigative mirate attivate a seguito di denunce di cittadini che, attirati dal best price di offerte online, sono caduti nella rete di truffatori senza scrupoli.

Sembra di essere coinvolti nella trama di un film. In caserma a Bibbiena, dopo le denunce, un pool di militari che durante il periodo più intenso della pandemia hanno lavorato in modo più continuativo nel particolare settore, procede ai primi accertamenti che portano alla luce dati che nella maggior parte dei casi sono riconducibili a persone terze. I successivi approfondimenti consentono poi di individuare i responsabili della truffa.

Nel primo caso un uomo aveva denunciato di aver versato una caparra per una casa da prendere in affitto durante il periodo estivo in Calabria. Dopo i primi accordi coloro che avevano pubblicato l’annuncio su un sito specializzato si sono dati alla macchia. Fin troppo facile intuire che l’immobile e l’annuncio erano assolutamente falsi. Sono stati individuati e denunciati per truffa in concorso tre uomini con precedenti alle spalle residenti in Sicilia, nell’entroterra catanese e a Siracusa

Nel secondo caso è stato individuato un truffatore definibile tecnico del settore equestre. Su noto sito di compravendite aveva pubblicato un annuncio per una sella da cavallo, specificandone caratteristiche tecniche ed altro. Una appassionata casentinese dopo averlo individuato versava la somma pattuita. Il truffatore ovviamente ometteva di spedire la sella, incassando illecitamente la somma. Si tratta di un giovane della provincia di Foggia, anch’egli con precedenti. Dovrà rispondere di truffa dinanzi all’Autorità Giudiziaria.

ULTIM'ORA

Martedì 11 novembre la commemorazione del primo partigiano Pio Borri

È in programma martedì 11 novembre la cerimonia dell’82° anniversario della morte di Pio Borri, primo partigiano caduto in provincia di Arezzo l’11 novembre 1943, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con ANPI Comitato Provinciale Arezzo – Sezione Casentino e Associazione Nazionale Famiglie Italiane Martiri (ANFIM). La commemorazione è prevista alle ore 10.30 in località Molin […]

More Articles Like This