giovedì, Luglio 17, 2025

Un percorso tra natura e spiritualità nel parco Foreste casentinesi

I PIU' LETTI

Le Foreste casentinesi – antichi possedimenti Granducali a cavallo tra Toscana e Romagna – in tutto il loro antico fascino e la connaturata sacralità, saranno protagoniste di un documentario e di un libro che verranno presentati venerdi sera a Santa Sofia, al teatro Mentore. 

E’ una proposta per gli escursionisti e gli appassionati che vorranno semplicemente conoscere, o percorrere, il cuore del parco nazionale delle Foreste casentinesi, in un viaggio attraverso la bellezza della natura – itinerario fra eventi naturali e spiritualità, in cui ‘incontrare’ persone e luoghi che raccontano le “storie” di queste selve secolari.

Il documentario affronta la schiena appenninica da Marradi fino alla Verna nel corso delle quattro stagioni. Sarà un viaggio ricco di emozioni e di incontri:

un personale atto d’amore del regista Isacco Emiliani per queste terre, che da sempre sono un suo rifugio e segnano l’inizio di un viaggio artistico indelebile.

Il percorso è lo stesso affrontato, con una poesia altissima, nei Canti orfici di Dino Campana (1914).

Il cammino nelle “Foreste sacre” è protagonista sia della nuova edizione della guida dell’omonimo percorso – scritta a quattro mani da Mario Vianelli per la parte storico-ambientale e da Sandro Bassi per la parte escursionistica – che del documentario, realizzato ad hoc dall’affermato fotografo e videomaker.

Venerdì 30 maggio, alle ore 20,45 al teatro Mentore di Santa Sofia verranno presentati il documentario e la nuova edizione della guida. 

Ingresso libero.

Ufficio stampa parco nazionale Foreste casentinesi

ULTIM'ORA

A Pratovecchio in scena, La capra del signor Seguin di Alphonse Daudet

Giovedì 17 luglio, alle ore 21 (ingresso libero), La.B (ex Lanificio Berti, Pratovecchio) sarà il palcoscenico di un’esperienza unica e coinvolgente:  La capra del signor Seguin, una performance multisensoriale ispirata al celebre racconto di Alphonse Daudet. Questa serata unica e coinvolgente, parte del programma del La.B per “Aspettando Naturalmente Pianoforte“ , promette un’esperienza immersiva che intreccia tre linguaggi artistici.  Il pubblico sarà trasportato […]

More Articles Like This