martedì, Settembre 16, 2025

90 audioguide che in 5 differenti lingue per visitare la Cappella Bacci

I PIU' LETTI

Ad Arezzo, la visita alla Cappella Bacci si arricchisce di un servizio di 90 audioguide che in 5 differenti lingue aiutano a scoprire uno dei capolavori del Rinascimento

Un nuovo servizio per ammirare la bellezza degli affreschi di Piero

Realizzate dalla Fondazione Arezzo Intour con la consulenza scientifica della Direzione regionale Musei nazionali della Toscana, le audioguide sono disponibili presso la biglietteria

Uno strumento in più per scoprire la bellezza della Basilica di San Francesco ad Arezzo e in particolare il ciclo di dipinti murali della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca: sono a disposizione dei visitatori della Cappella Bacci ben 90 audioguide che nei primi due giorni di utilizzo hanno registrato un grande successo.

Realizzate dalla Fondazione Arezzo Intour con la consulenza scientifica della Direzione regionale Musei nazionali della Toscana, le audioguide sono disponibili in 5 lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo).

Chi desidera avvalersi di questo servizio può acquistarlo direttamente alla biglietteria della Basilica al costo di 3 euro.

Il servizio di audioguide è un ulteriore sviluppo del progetto di valorizzazione e promozione che trova origine nell’accordo siglato lo scorso dicembre 2022 tra la Direzione regionale musei della Toscana del MiC, e la Fondazione Arezzo Intour.

Uff. Stampa Arezzo in tour

ULTIM'ORA

L’astrofisico Emiliano Ricci sabato al planetario di Stia

Emiliano Ricci, astrofisico e divulgatore scientifico, presenterà sabato al planetario di Stia alle 18 “Astronomia Pop”, un viaggio tra scienza e immaginario. Il suo saggio omonimo, pubblicato dalla Odoya Library, si propone di esplorare i molteplici rapporti fra l’astronomia e la cultura, sia ‘alta’ che popolare, evidenziando come le scoperte scientifiche abbiano influenzato l’immaginario collettivo.   […]

More Articles Like This