mercoledì, Settembre 17, 2025

Subbiano: riqualificazione dell’area pubblica fra il centro sociale, la piscina e lo stadio

I PIU' LETTI

“Il corposo intervento di riqualificazione dell’area in via Veneto intende dare maggiori servizi ad un luogo di vita e socialità molto importante per Subbiano. Un luogo dove sorgono attività strategiche come la piscina comunale, lo stadio, il centro di aggregazione della Pro loco. Un numero maggiore di parcheggi consente una più adeguata fruibilità, così come una nuova illuminazione e delle panchine”. Con queste parole l’Assessore ai lavori Pubblici Alberto Calussi parla dell’intervento in corso in Via Veneto nel quale l’amministrazione ha inteso dare spazi maggiori per la fruibilità aumentando i parcheggi circa 30 in più, e anche gli spazi per i portatori di handicap vista la vicinanza della piscina comunale e il centro di aggregazione.

L’Assessore Calussi entra nel merito dell’intervento: “La fontana cosi come la vecchia pista di pattinaggio erano situazioni ormai di disuso da tempo e soprattutto bisognosi di interventi mirati e molto onerosi. Ma il problema è il confronto con il presente e il futuro del nostro territorio e quindi lo sviluppo dello stesso. Questa area in particolare rappresenta il cuore della socialità e dello sport in cui la comunità deve accedere con facilità, dove le famiglie devono poter contare in comodità e servizi. Quello dei parcheggi è un servizio di primaria importanza per molte categorie di persone. L’area pattinaggio, non più utilizzata da tempo, verrà restituita alla popolazione con un’area verde riqualificata e con un’area cani delimitata ed attrezzata. Nuova illuminazione e panchine arcavate dal materiale della fontana, serviranno per ricreare uno spazio nuovo, comodo e vivibile per tutti”.

L’investimento per questi lavori è stato di 99 mila euro ed è in fase di completamento. L’Assessore Calussi conclude: “Un’amministrazione deve agire nell’interesse di tutti, guardando un pò più in là, in quel futuro che tutti cerchiamo di costruire insieme. E’ evidente che vanno fatto scelte attraverso le quali la vita della comunità può avere uno sviluppo adeguato. Questo luogo in cui sorgono anche attività ricettive va rafforzato, va rafforzato dando spazi che consentano di viverlo al meglio”.

ULTIM'ORA

Al Castello dei Conti Guidi di Poppi “Le parole della democrazia”

Venerdì 19 settembre alle ore 18.00 nello storico Castello dei Conti Guidi, Poppi si prepara ad accogliere una riflessione sul valore del linguaggio nella democrazia. Al centro dell’incontro un tema cruciale: le parole sono il primo strumento della vita democratica, creano significati, costruiscono relazioni e rendono possibile il confronto tra cittadini e Istituzioni. L’evento, organizzato dalla Fondazione […]

More Articles Like This