domenica, Settembre 7, 2025

A Castel Focognano altre panchine rosse come simbolo della lotta alla violenza sulle donne

I PIU' LETTI

L’amministrazione di Castel Focognano, convinta dell’importanza di avere nella propria comunità, un simbolo forte  per dire no alla violenza sulle donne, lo scorso anno, aveva collocato una panchina rossa nei giardini di corso Vittorio Emanuele, borgo storico del paese di Rassina.

La panchina rossa vuole essere una testimonianza di solidarietà alle vittime di violenza e un impegno civile per dire basta alla violenza di genere in cui rientrano non solo i femminicidi, ma tutte le aggressioni, dalle minacce ai maltrattamenti, dallo stalking alle percosse, fino alla violenza psicologica, fisica e sessuale.

Quest’anno per rafforzare questo importante e fondamentale messaggio contro la violenza sulle donne, l’amministrazione  ha voluto posizionare altre panchine rosse nel territorio comunale.

“Attraverso questo simbolo intendiamo unirci alla campagna di informazione per favorire il rispetto di genere, avviare un percorso di educazione sulla parità in famiglia e nelle scuole e allo stesso tempo invitare le donne, vittime di violenza, a denunciare sempre attraverso il numero gratuito del servizio pubblico 1522, collegato alla rete dei Centri Antiviolenza, attivo 24h su 24” ha commentato l’assessore alle pari opportunità del comune di Castel Focognano, Katia Agostini.

ULTIM'ORA

Finale per la XXVI edizione della Biennale Europea d’Arte Fabbrile

Le forge in piazza Mazzini si accendono alle 7 per l’ultimo turno del 12° Campionato mondiale di forgiatura, aggiunto in via eccezionale visto l’alto numero di richieste di partecipazione di quest’anno, dalle 10 restano accese per la dimostrazione di forgiatura fuori dal campionato. Dalle 10 apre il Lanificio con Spazio Espositivo “Lanificio Spazio Vuoto_Incubatore di Idee” e spazio dedicato […]

More Articles Like This