martedì, Settembre 16, 2025

Capolona si colora di turchese per i diritti verso l’apprendimento

I PIU' LETTI

“L’8 ottobre illumineremo di turchese il nostro Palazzo Comunale per mettere in luce la valorizzazione delle persone con DSA e per diffondere i valori dell’inclusione che sono propri della nostra Amministrazione Comunale”dichiara Ilaria Mattesini Sindaco di Subbiano.

Nella Giornata mondiale di consapevolezza sulla dislessia, AID, Associazione Italiana Dislessia, aderisce alla campagna internazionale “Uniti per la dislessia, per questo 2023 AID ha dato il titolo a questo evento Leggere libera tutti: diritti verso l’apprendimento” , che guarda alla legge 170/2010, con cui con cui lo Stato italiano ha riconosciuto ufficialmente la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento, denominati “DSA”, ma pone l’attenzione sulla  necessità di garantire a tutti cultura e conoscenza, rendendole accessibili.

Sarà tra la notte del sabato 7 ottobre e quella dell’8 ottobre che il colore turchese illuminerà il Palazzo del Comune , un tempo scuola elementare, luogo quanto mai più appropriato per sensibilizzare la comunità sui disturbi specifici dell’apprendimento, sui diritti che ancora non sono pienamente riconosciuti , alle persone con DSA.

ULTIM'ORA

L’astrofisico Emiliano Ricci sabato al planetario di Stia

Emiliano Ricci, astrofisico e divulgatore scientifico, presenterà sabato al planetario di Stia alle 18 “Astronomia Pop”, un viaggio tra scienza e immaginario. Il suo saggio omonimo, pubblicato dalla Odoya Library, si propone di esplorare i molteplici rapporti fra l’astronomia e la cultura, sia ‘alta’ che popolare, evidenziando come le scoperte scientifiche abbiano influenzato l’immaginario collettivo.   […]

More Articles Like This