sabato, Settembre 30, 2023

Coronavirus, 8 nuovi casi nell’aretino

I PIU' LETTI

La situazione dalle ore 14 del giorno 19 agosto alle ore 14 del giorno 20 agosto relativa alla diffusione del COVID evidenzia 8 nuovi casi nella provincia di Arezzo:

Comune di Sorveglianza Castiglion Fibocchi (1 caso)
* uomo di 37 anni straniero paucisintomativo in isolamento domiciliare, indagine in corso

Comune di Sorveglianza Laterina Pergine Valdarno (1)
* donna di 47 anni asintomatica in isolamento domiciliare, tampone eseguito in preospedalizzazione

Comune di Sorveglianza Montevarchi (2)
* donna di 29 anni, asintomatica, in isolamento domiciliare, tampone eseguito in preospedalizzazione
* donna 69 anni, già in isolamento domiciliare in quanto contatto di caso, asintomatico

Comune di Sorveglianza San Giovanni Valdarno (1)
* uomo di 26 anni, già in isolamento domiciliare in quanto rientrato dalla Spagna, asintomatico

Comune di Sorveglianza Foiano della Chiana (2)
* uomo di 21 anni, già in isolamento domiciliare in quanto rientro dalla Spagna, asintomatico
* ragazzo di 23 anni, già in isolamento domiciliare in quanto rientrato dalla Spagna, asintomatico

Comune di Sorveglianza Arezzo (1)
* ragazzo di 18 anni, già in isolamento domiciliare in quanto rientro da Riccione, asintomatico

Il Dipartimento di Prevenzione in considerazione dei casi emersi in questi giorni in provincia di Grosseto, Arezzo e Siena ha incrementato l’attività di tracciamento dei contatti stretti. Tale attività ha evidenziato per il momento, 13 nuovi contatti per i casi di Arezzo che sono stati immediatamente posto in isolamento.

Al momento nella Asl Toscana sud est sono seguite 154 persone risultate positive al tampone. 1.345 persone sono attualmente in isolamento domiciliare o perché contatto di caso noto o perché provenienti da altri Paesi.
L’identificazione dei casi ed il tracciamento dei contatti è stato possibile attraverso l’effettuazione di circa 1.250 tamponi.

ULTIM'ORA

A Bibbiena l’incontro regionale “Costruendo presidi che accolgono” 

Domani, sabato 30 Settembre dalle ore 9:30 fino alle 13:00 presso il circolo Arci Bocciofila Bibbienese, in piazza della Resistenza, si terrà un seminario di approfondimento e formazione dal titolo “ Costruendo presidi che accolgono”. La giornata, promossa da Arci Arezzo, Arci Valdarno e con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, sarà divisa in due laboratori: il primo si concentrerà sulle problematiche legate ai migranti. Il laboratorio, curato dagli operatori e dalle operatrici del progetto SAI dell’Unione dei Comuni montani del Casentino, riveste un’importanza strategica anche e soprattutto alla luce dei recenti fatti di attualità. Il secondo laboratorio sarà […]

More Articles Like This